«Alitalia: Governo non faccia ostruzionismo verso altre proposte»
«Ignobili attacchi di Berlusconi a CGIL»
Le parole del presidente del Consiglio contro la Cgil in merito alla vicenda Alitalia sono ignobili. In primo luogo perché il presidente del Consiglio dovrebbe rispettare le organizzazioni dei lavoratori e solo un profilo da padrone delle ferriere quale egli è e dimostra sempre più di essere può dar luogo a giudizi come quelli espressi.
In secondo luogo perché sull'Alitalia l'unico irresponsabile è proprio lui, il premier, che voleva far bere ai sindacati una operazione truffaldina in cui alcuni industriali ci guadagnano, sulle spalle dei lavoratori Alitalia e dei contribuenti e cioè dei lavoratori e dei pensionati che pagano le tasse fino all'ultimo euro.
Ringraziando i lavoratori che hanno giustamente rifiutato questa vergogna con la loro lotta e la loro attività costante e informata, adesso sì che si apre la possibilità di cercare un partner industriale vero che produca un piano industriale serio - per il futuro della nostra compagnia e anche per i lavoratori -sul futuro di Alitalia.
Non vorremmo, invece, che il governo e il premier in particolare si muovessero nell'unica direzione di fare ostruzionismo verso nuove, eventuali, proposte - anche estere - ostruzionismo che, se portato alle estreme conseguenze, e cioè a far fallire queste possibili nuove proposte, il governo sarebbe il vero solo responsabile.
- 06/03/2021 Alitalia, partita la trattativa Governo e Ue sulla «discontinuità». Dalla prossima settimana il confronto tecnico
- 28/02/2021 Il dossier Alitalia arriva nelle mani di Mario Draghi al grido di «discontinuità»
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?