Gli amaretti di Sassello si candidano a diventare polo dolciario di Milano Expo 2015
Proposta del comune alla festa delle Bandiere Arancioni
Guardano all'Europa e al mondo le Bandiere Arancioni e gli amaretti di Sassello. Dalla festa del decennale in corso nel centro turistico del Parco del Beigua, il vicesindaco Michele Ferrando è netto: «Sassello e l'area del Giovo con le aziende presenti si propongono come un polo dolciario di riferimento di Milano Expo 20015 che avrà al centro l'alimentazione», ha annunciato Ferrando.
«Crediamo- ha aggiunto il vice sindaco di Sassello, intervenendo al convegno sul decennale delle Bandiere Arancioni- che con le sue industrie artigianali di amaretti, con un fatturato di 40 milioni annui e oltre 250 dipendenti più l'indotto, il polo dolciario di Sassello rappresenti un significativo esempio anche nella prospettiva di valorizzazione delle tradizioni alimentari di qualità e legate al territorio. E che Milano Expo 2015, possa diventare una grande opportunità turistica e culturale per la Liguria, come confermano i contatti già avviati dalla giunta regionale con le istituzioni del capoluogo lombardo».
- 02/02/2018 Maxi appalto Expo, Sala accusato di danno erariale da 2,2 mln per il «verde» al gruppo Mantovani
- 05/07/2017 Sala: «Anche se sarò condannato resterò sindaco»
- 23/06/2017 Gelmini su Sala indagato per turbativa d'asta: «Siamo garantisti, ma Milano è allo sbando»
- 16/03/2017 Mani Pulite 25 anni dopo, Cantone: Milano esempio con Expo, ma non è immune da corruzione