Alitalia: «Ancora tanti, troppi problemi»
«Positiva decisione della Regione Lazio. Ora si muova anche la Campania»
Esprimiamo una valutazione positiva sulle decisioni del Consiglio Regionale Lazio di intervenire direttamente dentro la vicenda Alitalia, analogamente il Prc ha avanzato la stessa proposta al Presidente della Regione Campania Bassolino.
Esprimiamo altresì una valutazione positiva per la decisione che sembra stata assunta di velocizzare l’approvazione della legge avanzata dal Prc per l’istituzione del distretto aeronautico di Fiumicino denominato «Città del volo».
Non possiamo non notare, tuttavia, che questa decisione avviene con grave ritardo rispetto alla proposta avanzata. Sarebbe stato infatti necessario che questa proposta fosse già operativa. Ad ogni modo al momento attuale è prioritario dare la massima attenzione al piano industriale sia per quanto riguarda la flotta, che determinerà le caratteristiche della futura compagnia italiana sia per quanto riguarda i servizi oggi presenti in Az service, poiché è da questi due elementi che si definirà il numero dei posti di lavoro persi.
In questo caso facciamo riferimento ovviamente, a differenza del Governo e di Colaninno, a tutti i lavoratori: quelli a tempo indeterminato e quelli vergognosamente precari da anni. Del resto non si comprenderebbe perchè la nuova compagnia dovrebbe acquisire i servizi necessari da altri soggetti anziché da Az service: anche costoro sono lavoratori Alitalia.
- 06/03/2021 Alitalia, partita la trattativa Governo e Ue sulla «discontinuità». Dalla prossima settimana il confronto tecnico
- 28/02/2021 Il dossier Alitalia arriva nelle mani di Mario Draghi al grido di «discontinuità»
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?