Riunione del tavolo interistituzionale per Alitalia
Il tavolo ha espresso forte preoccupazione per lo stato in cui versa Alitalia
Si è riunito oggi il Tavolo Interistituzionale per Alitalia, presieduto dal presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo. Alla riunione erano presenti il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti, il vice sindaco di Roma, Mauro Cutrufo, il sindaco di Fiumicino, Mario Canapini, oltre i rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Sdl, Cub, Anpac, Anpav, Up e Avia.
Il tavolo ha espresso forte preoccupazione per lo stato in cui versa Alitalia, sia per il futuro dell’azienda, sia per le ricadute occupazionali che il nuovo assetto potrebbe comportare, direttamente o nell’indotto.
In particolare il tavolo ha espresso, con particolare vigore e rammarico, che le istituzioni locali non siano state finora coinvolte nel processo di riorganizzazione della compagnia di bandiera. Pertanto le istituzioni locali chiedono di essere coinvolte nella discussione sul merito del piano industriale.
Si richiede pertanto incontro con il governo, al fine di superare questi limiti e discutere in modo più esaustivo degli assetti futuri di Alitalia. Nel merito il tavolo interistituzionale ritiene che, qualunque soluzione debba prevedere:
- che la compagnia abbia carattere intercontinentale;
- la centralità del ruolo dello scalo di Fiumicino e il suo potenziamento;
- l’estensione degli ammortizzatori sociali sia per i dipendenti diretti che per quelli dell’indotto;
- L’estensione del perimetro aziendale della nuova società all’intero processo produttivo.
- 06/03/2021 Alitalia, partita la trattativa Governo e Ue sulla «discontinuità». Dalla prossima settimana il confronto tecnico
- 28/02/2021 Il dossier Alitalia arriva nelle mani di Mario Draghi al grido di «discontinuità»
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?