A Ferrara grande il successo di “last minute”
Permette, grazie ad un sistema informatico innovativo, la verifica e l’opzione dei posti letto disponibili presso le strutture ricettive ferraresi: una vera e propria forma innovativa di last minute
E’ partito di gran lena in questi giorni il nuovo servizio per i turisti, completamente gratuito, che nasce dalla collaborazione tra Provincia, Camera di Commercio e Comune di Ferrara e che permette, grazie ad un sistema informatico innovativo, la verifica e l’opzione dei posti letto disponibili presso le strutture ricettive ferraresi: una vera e propria forma innovativa di last minute.
I primi ad usufruire del nuovo servizio sono stati due turisti stranieri che, forse per la maggiore confidenza che c’è all’estero con questo tipo di tecnologia, hanno mostrato subito di gradire la possibilità di poter scegliere in totale autonomia la propria sistemazione per pernottare in occasione del Ferrara Buskers Festival.
Dalla postazione informatica self service collocata presso l'Ufficio Informazioni IAT, all’interno del Castello Estense, il turista inserisce in modo autonomo una opzione per il pernottamento, visualizzando l’elenco delle strutture ricettive di Ferrara che quotidianamente comunicano la loro disponibilità di camere per il giorno stesso.
L'operazione è molto semplice: attraverso un dispositivo touch screen, e quindi semplicemente toccando lo schermo del computer, il turista, verificata le disponibilità del momento (che possono essere ordinate in base alla tipologia di struttura, alla posizione in città o al prezzo), fa la propria scelta e prenota la camera a lui gradita inserendo le proprie generalità e stampando una apposita ricevuta, che andrà consegnata alla struttura ricettiva individuata entro 60 minuti.
Sono già oltre 30 gli operatori turistici di Ferrara che hanno aderito a questo innovativo servizio sottoscrivendo un apposito disciplinare. Una piazza virtuale insomma, voluta e realizzata da Provincia, Camera di Commercio e Comune di Ferrara, che permette un efficace incontro tra domanda ed offerta di servizi alberghieri, direttamente sul web, e che costituisce per gli imprenditori del settore un ulteriore canale di vendita dei propri posti letto.