Inflazione: urgente tavolo per caro-spesa
Paolo Landi, Adiconsum: «Il caro spesa resta il problema prioritario per gli italiani»
I dati provvisori dell’Istat confermano anche per il mese di agosto l’ondata di inflazione che ufficialmente è pari al 4%, ma che per i settori più sensibili quali casa, trasporti e alimentari si attestano ad un valore doppio.
Questo conferma la denuncia delle associazioni consumatori che la tutela del potere d’acquisto resta un problema prioritario per le famiglie italiane.
Il segretario dell’Adiconsum, Paolo Landi, conferma l’esigenza dell’apertura di un tavolo per individuare tutti quei possibili provvedimenti per contrastare e ridurre l’inflazione.
Adiconsum sottolinea anche di avere chiesto all’Autorità delle Comunicazioni e all’Antitrust di sospendere gli aumenti annunciati da Tim e Vodafone per informare i consumatori in modo più trasparente. Gli aumenti richiesti da Tim si aggirano intorno al 20% (+3 cent/min) e tra il 15 e il 30% per Vodafone. Aumenti che non trovano giustificazione, in quanto quello della telefonia non è un settore che risente del rincaro del petrolio.
Gli aumenti annunciati dai gestori telefonici rischiano di contribuire ad aggravare ulteriormente l’inflazione e di ridurre ancora di più il potere d’acquisto delle famiglie.