Paolo Landi, Adiconsum: «La priorità del Paese è il caro-spesa»
«I consumatori chiedono un tavolo per discutere concreti provvedimenti per contrastare il caro prezzi»
La speculazione finanziaria sul petrolio e sulle materie prime ha provocato un’ondata inflazionistica rilevante, che sta «bruciando», tra inflazione già in corso e quella a venire una mensilità della retribuzione di chi lavora e una mensilità della pensione delle persone anziane.
In assenza di provvedimenti, la caduta dei consumi e la recessione che si preannuncia saranno pesanti.
È indispensabile contrastare per quanto possibile questo processo con provvedimenti concreti che tutelino al meglio la spesa e il reddito delle famiglie.
Il Governo e la politica devono capire che la lotta al caro-spesa rappresenta una priorità per il Paese.
I consumatori chiedono, quindi, al presidente del Consiglio, Berlusconi, e al Ministro dello Sviluppo economico, Scajola, di aprire un tavolo al quale le associazioni consumatori possano presentare concrete proposte e svolgere anche un ruolo di controllo sul territorio.
«Nelle prossime settimane - conclude il segretario Landi - saremo impegnati a realizzare ogni iniziativa opportuna per portare il problema del caro-prezzi all’attenzione del Governo».
- 28/02/2017 Torna l'inflazione, ma non è una buona notizia
- 04/01/2017 L'Italia è in deflazione e l'ultima volta era il 1959. Perché gli economisti sono preoccupati
- 23/07/2016 Prezzi, l'Italia è in deflazione come nel 1959
- 18/05/2016 Deflazione, che pericolo corre l'Europa e perché Usa e Gran Bretagna fanno meglio di noi?