Bene l’intervento dell’Agcom nel verificare il corretto comportamento di TIM e Vodafone
Federconsumatori: «Ora intervenga anche l'Antitrust»
Federconsumatori ed Adusbef esprimono un forte apprezzamento per l’avvio delle indagini da parte dell’Agcom, come da noi richiesto nei giorni scorsi, in merito al ritocco delle tariffe di Tim e Vodafone.
Visti i milioni di utenti coinvolti, chiediamo di procedere tempestivamente per verificare la corretta applicazione delle norme contrattuali.
Ribadiamo inoltre la necessità di un intervento anche da parte dell’Antitrust, per verificare, attraverso approfondite indagini, un’eventuale ipotesi di cartello o di accordi tesi a mistificare il mercato.
Vogliamo inoltre ricordare agli utenti «scontenti» del servizio offerto dai propri gestori, di fare sempre attenzione a tutte le offerte degli operatori telefonici, con particolare riguardo:
- al costo del traffico al minuto comprensivo dell’IVA;
- alla presenza o meno del famigerato scatto alla risposta, spesso causa di spesa elevata vista la facilità con cui nel nostro Paese si interrompono le conversazioni.
- al prezzo degli SMS, il cui costo è a livelli tra i più elevati in Europa, trattandosi di uno strumento sempre più diffuso, non solo tra la clientela giovane e ma anche tra i meno giovani.