Alitalia: l'Aduc chiede quadro sinottico delle proposte
In questo modo i cittadini italiani avranno chiaro il quadro della situazione
Un quadro sinottico delle proposte fatte dall'attuale e dal precedente governo. E' la richiesta dell'Aduc al presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. In questo modo i cittadini italiani avranno chiaro il quadro della situazione, dei costi, degli esuberi, degli investimenti e dei contratti. In questi mesi ne abbiamo visti di tutti i colori con ognuna delle due parti, destra e sinistra, che si rinfacciavano le colpe del sostanziale fallimento dell'Alitalia.
Quello che oggi appare chiaro e' che la responsabilità dell'attuale situazione della «nostra compagnia di bandiera» e' dei partiti (non tutti) che sono stati sempre restii a privarsi di un'azienda che, seppur fonte di molti problemi, ha rappresentato una appetibile postazione di potere da occupare con propri uomini e dall'altra i sindacati, che sono stati una delle cause del declino Alitalia, supportando rivendicazioni che hanno contribuito a mettere fuori mercato la compagnia. Il finale vedrà l a scena del cittadino contribuente e utente con il cerino in mano: per i debiti passati e futuri accollati e per le tariffe aeree che continueranno ad essere elevatissime.
Primo Mastrantoni, segretario Aduc
- 06/03/2021 Alitalia, partita la trattativa Governo e Ue sulla «discontinuità». Dalla prossima settimana il confronto tecnico
- 28/02/2021 Il dossier Alitalia arriva nelle mani di Mario Draghi al grido di «discontinuità»
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?