In Liguria stop all'aumento dei prezzi fino a novembre
Lo ha anticipato l'Assessore Renzo Guccinelli al termine di un incontro con i firmatari dell'accordo Coop Liguria, Basko, Conad e Confesercenti
Prorogata fino al 30 novembre la campagna «Stop al Prezzo», l'accordo che la Regione Liguria ha siglato nell'aprile scorso con marchi della grande distribuzione ligure e associazioni di settore per bloccare per quattro mesi,fino al 31 agosto, il prezzo dei prodotti a più larga diffusione.
Lo ha anticipato l'assessore regionale allo Sviluppo Economico e al Commercio Renzo Guccinelli al termine di un incontro con i firmatari dell'accordo Coop Liguria, Basko, Conad e Confesercenti.
La campagna«Stop al prezzo» ha ottenuto un notevole successo fra i consumatori, da qui l'iniziativa di Regione Liguria e i marchi commerciali di continuare lo stop ai prezzi ancora per tre mesi, nonostante i considerevoli aumenti registrati nella produzione.
Venerdì prossimo, 29 agosto, dopo la riunione della giunta regionale, è in programma una conferenza stampa con le stesse aziende che hanno aderito alla campagna che comprende settantacinque i prodotti della grande distribuzione, cinquanta quelli della media e 15 i beni di largo consumo della piccola distribuzione e interessa centocinquanta strutture commerciali del territorio ligure.
Si tratta di alimenti di largo consumo come olio, pasta, pane, conserva di pomodori, succhi di frutta, biscotti, latte, salumi, prodotti surgelati e della gastronomia appartenenti alle cosiddette 'private label', cioè non appartenenti a marchi famosi ma di assoluta qualità, i cui prezzi rimarranno bloccati per altri tre mesi.
- 28/02/2017 Torna l'inflazione, ma non è una buona notizia
- 04/01/2017 L'Italia è in deflazione e l'ultima volta era il 1959. Perché gli economisti sono preoccupati
- 23/07/2016 Prezzi, l'Italia è in deflazione come nel 1959
- 18/05/2016 Deflazione, che pericolo corre l'Europa e perché Usa e Gran Bretagna fanno meglio di noi?