Prezzi e tariffe. E’ vera emergenza
Le Associazioni dei Consumatori chiedono incontro urgente al Presidente del Consiglio
Un incontro urgente al Presidente del Consiglio On. Silvio Berlusconi è stato chiesto dalle associazioni ADOC – Adusbef – Codacons- Codici e Federconsumatori estremamente preoccupate della situazione economica in cui versano le famiglie italiane e specificatamente per le previsioni di ulteriori aggravi per oltre 600 euro nei prossimi mesi.
Infatti matureranno a scadenza costi per il riscaldamento, per le varie bollette dei servizi importanti a partire da luce e gas oltre che ad aumenti nel settore agro-alimentare ed ulteriori preannunciati aumenti nelle banche ed assicurazioni nonche quelli storici degli accessori scolastici.
E’ una situazione insostenibile, che si colloca in un anno in cui le famiglie italiane subiranno un carico economico di oltre 2.000 euro rispetto al 2007 e che necessita quindi di interventi sia di carattere congiunturale che strutturale in diversi settori della nostra economia oltre che interventi mirati sui vari carichi fiscali soprattutto di prodotti e servizi energetici.
- 28/02/2017 Torna l'inflazione, ma non è una buona notizia
- 04/01/2017 L'Italia è in deflazione e l'ultima volta era il 1959. Perché gli economisti sono preoccupati
- 23/07/2016 Prezzi, l'Italia è in deflazione come nel 1959
- 18/05/2016 Deflazione, che pericolo corre l'Europa e perché Usa e Gran Bretagna fanno meglio di noi?