23 agosto 2025
Aggiornato 08:00
Nelle acque profonde del Blocco 15 in Angola

Eni avvia la produzione dei giacimenti Saxi e Batuque

I due giacimenti, situati a circa 145 chilometri dalla costa a una profondità d'acqua di circa 800 metri, fanno parte insieme al giacimento Mondo del progetto Kizomba C

Eni, nell'ambito del progetto Kizomba C, ha avviato la produzione dei giacimenti Saxi e Batuque, situati nelle acque profonde dell'Angola a circa 145 chilometri dalla costa.

Il progetto Kizomba C riguarda lo sviluppo dei giacimenti Mondo, Saxi e Batuque, situati nel Blocco 15 a una profondità d'acqua di circa 800 metri, attraverso l'utilizzo di due mezzi navali gemelli per la produzione, lo stoccaggio e il trasbordo del greggio (FPSO, floating production, storage and offloading) e tramite la perforazione di 36 pozzi sottomarini. La produzione del giacimento Mondo è stata avviata nel gennaio 2008 attraverso uno dei due mezzi navali e raggiunge attualmente i 100 mila barili di olio al giorno.

I due mezzi FPSO rappresentano il quarto e quinto hub di produzione nel Blocco 15 dopo Xikomba (2003), Kizomba A (2004) e Kizomba B (2005).
La produzione dei giacimenti Saxi e Batuque contribuirà a regime con 100 mila barili di olio equivalente al giorno addizionali alla capacità di produzione del Bocco 15. La produzione complessiva dei tre giacimenti del progetto Kizomba C– Mondo, Saxi e Batuque – raggiungerà i 200 mila barili di olio al giorno.
La produzione totale del Blocco 15, quando alla fine di quest'anno Saxi e Batuque raggiungeranno il picco produttivo, sarà di circa 700 mila barili di olio al giorno.

Eni partecipa al progetto Kizomba C attraverso la controllata Eni Angola Exploration B.V. con la quota del 20%. Gli altri partner del progetto sono Esso Exploration Angola (Block 15) Limited (Operatore, 40%), BP Exploration (Angola) Limited (26,67%) and StatoilHydro Angola (13,33%).

Recentemente il Contractor Group del Blocco 15/06 in cui Eni è operatore con il 35% e la compagnia angolana Sonangol hanno effettuato un'importante scoperta in un'area limitrofa al Blocco 15, che testimonia l'elevato potenziale minerario dell'area.

L'avvio della produzione dei giacimenti Saxi e Batuque rafforza ulteriormente la presenza di Eni in Angola, dove la compagnia è presente dal 1980. Eni raggiunge nel Paese la produzione equity di circa 130 mila barili di olio equivalente al giorno, di cui 53 mila attualmente provenienti dal Blocco 15.