Sanità: garantire ai cittadini un servizio sanitario di qualità
Federconsumatori: «Positiva l’istituzione di una commissione d’inchiesta»
Federconsumatori giudica positivamente l’istituzione di una Commissione Parlamentare d’inchiesta sull’efficacia e l’efficienza del Servizio Sanitario Nazionale.
Dalla Clinica Santa Rita di Milano all’Ospedale Sant’Eugenio di Roma, alle morti per incuria nell’ospedale di Vibo Valentia, i tanti episodi denunciati mettono in evidenza le irregolarità e l’inappropriatezza delle prestazioni sanitarie, rimarcando la necessità e l’urgenza di giusti controlli e di un maggiore rigore nell’accreditamento delle strutture private.
E’ indispensabile, inoltre, come chiediamo da tempo, che al Ministero della Salute sia affidato un ruolo forte di controllo e di cooperazione con le Regioni, non solo per migliorare la qualità e la sicurezza della nostra Sanità pubblica, ma anche per restituire ai cittadini la fiducia nei confronti del Servizio Sanitario Nazionale.
La Federconsumatori sostiene che la salute e la sanità pubblica non sono solo un qualunque diritto, per questo ben venga un’azione di garanzia che assicuri: cure primarie, verifica dei risultati e qualità dell’offerta di servizi ai cittadini.
In tale direzione, questa Commissione rappresenta un primo passo per offrire ai cittadini una Sanità più attenta ai loro bisogni.
- 16/10/2018 Nella manovra spunta la norma per «fermare» Zingaretti e De Luca
- 06/02/2018 Il turbo populismo finanziario della sinistra: fare dell'Italia un paese come la Grecia
- 27/06/2017 Perché la grande sfida dell'economia italiana è quella della sanità cinese
- 31/05/2017 Gli italiani sono il popolo più in salute del mondo: grazie alla dieta e alla sanità pubblica (che vogliono toglierci)