Storia, teatro e cultura per il compleanno del "Sociale Villani"
Appuntamento sabato 7 novembre (ore 21). In scena: "50 per tre, 150 per te"
BIELLA - Sabato 7 novembre alle 21, l'assessorato alla cultura organizza «50 per tre, 150 per te» uno spettacolo teatrale realizzato appositamente per i 150 anni di vita del Teatro Sociale Villani. La storia porta in scena trasversalmente alcuni momenti musicali, ma soprattutto scene che racchiudono piccoli e grandi momenti della vita del teatro più importante della città. Si parte dal benefattore Cipriano Villani colto nel momento del suo lascito datato 1841: di lui scopriremo le ragioni che motivarono la sua passione per il teatro lette da Selene Villani, ospite della serata. Si raccontano via via altre storie: quelle della piazza, in stile Storie di Piazza con i dialoghi al centro della scena, il teatro e il monumento a Quintino Sella protagonisti della vita e della vitalità dell’ottocentesca città di Biella, col passeggio per le vie, i caffè vivaci e la Fiera di San Bartolomeo che attirava gente da tutta la Regione. La narrazione ci porterà a scoprire il velario, il vecchio sipario, che giace ancora oggi appeso in fondo al teatro e che vede raffigurati Pietro Micca colto nell’attimo dell’accensione della miccia e le Muse dell’arte, sospese su di una nube.