Alitalia, Fantozzi: «Missione finita, incassati 879 milioni»
Con Atitech chiusura il 26 ottobre. Così il commissario straordinario fa il punto sulla gestione della società
ROMA - «I nodi si stanno sciogliendo. Su Atitech chiuderemo entro il 26 ottobre, poi tocca anche all'altra azienda di manutenzione, Ams. Abbiamo venduto 30 milioni di euro in aerei, oggi esce il bando per gli Embraer su cui c'è un'offerta di 24 milioni. Restano gli immobili e un po' di crediti».
Così il commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, fa il punto sulla gestione della società e ha conti fatti ha incassato 879 milioni di euro, si legge sul Corriere della Sera.
Fantozzi prevede di recuperare all'attivo «nella forchetta tra 500 e 700 milioni». Cai ha acquistato Alitalia per 1.052 milioni che alla fine sono diventati 879, perché? «Facciamo un passo alla volta. Cento milioni - spiega Fantozzi - sono stati versati subito, più 652,9 milioni di debiti ipotecari accollati». Restavano da versare 327 mln in due rate differite, «in realtà 326 dopo l'accertamento degli accolli».
A calcoli fatti, conclude il commissario, «compresi i 100 milioni pagati all'atto, la parte di prezzo incassata in contanti ammonta ad oltre 250 milioni. Non si tratta di un risultato di accordi ma di conti sul dare e avere: una fotografia della realtà».
- 06/03/2021 Alitalia, partita la trattativa Governo e Ue sulla «discontinuità». Dalla prossima settimana il confronto tecnico
- 28/02/2021 Il dossier Alitalia arriva nelle mani di Mario Draghi al grido di «discontinuità»
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?