Truffe on line: ci cascano altri due friulani che pagano 1.300 euro
I due pensavano di aver comprato un seggiolone per bambini e un camper ma non hanno mai ricevuto nulla. Intervento dei carabinieri
UDINE - Ancora casi di truffe on line segnalate in Friuli. Questa volta a cadere nel tranello dei sedicenti venditori sono stati due residente nel Gemonese e nel Friuli Collinare. In entrambi i casi sono state anticipate via bonifico le somme pattuite senza mai ricevere la merce.
Denunciati due toscani
Il primo episodio ha coinvolto i carabinieri della stazione di Fagagna, che hanno raccolto la segnalazione della persona truffata. Quest’ultima aveva accreditato 90 euro per l’acquisto di un seggiolone da bambino, senza però mai ricevere il prodotto. Per questo due persone, un 42enne e un 66enne della provincia fiorentina, sono stati denunciati per truffa in concorso.
1.200 euro per un camper mai consegnato
Il secondo episodio ha richiesto l’intervento dei carabinieri di Gemona del Friuli, che al termine di un’indagine hanno deferito per truffa un 50enne della provincia veneta. Quest’ultimo era riuscito a far accreditare 1.200 euro per una compravendita on line di un camper. Ricevuto il bonifico, però, il 50enne aveva fatto perdere le proprie tracce.
- 11/01/2019 Vende un condizionatore on line, ma il compratore gli «sfila» 3.200 euro
- 31/08/2018 E-mail dal Comune, ma è una truffa: «Non aprite il file e segnalate alla polizia postale»
- 21/07/2018 Truffe online, buoni regalo per rubare dati agli utenti
- 23/01/2018 Attenzione ai falsi farmaci dimagranti venduti su Internet