18 aprile 2025
Aggiornato 06:00
Truffe

E-mail dal Comune, ma è una truffa: «Non aprite il file e segnalate alla polizia postale»

Negli ultimi giorni diversi cittadini hanno ricevuto una mail dall’ufficio tributi: attenzione perché si tratta di una truffa

TORINO - Attenti alla truffa: negli ultimi giorni, diversi torinesi e piemontesi hanno ricevuto una e-mail inviata da un fantomatico e inesistente «ufficio tributi». La richiesta è ovviamente quella di pagare delle tasse, con tanto di modulo allegato da restituire al mittente. Peccato che sia tutto falso.

«SEGNALATE ALLA POLIZIA» - La conferma che si tratti di un raggiro arriva dal Comune di Torino che, con l’assessore ai Tributi Sergio Rolando, spiega: «Confermo, si tratta di una truffa. Nessun ufficio comunale o della Soris ha inviato e-mail con richieste di pagamento». Diversi i casi segnalati a Torino ma anche ad Alessandria: in caso di ricezione di questo tipo di e-mail, si invitano i cittadini a segnalare tutto alla polizia postale, evitando di aprire il file o il link contenuto all’interno della mail.