20 gennaio 2025
Aggiornato 09:00
spesa complessiva di 650 mila euro

Vito, interventi manutenzione idraulica nella destra Torre

Si è trattato di lavori di decespugliamento, taglio selettivo di vegetazione arborea ad alto fusto, espurgo, ripristino di sponde e argini con tecniche di ingegneria naturalistica

SANTA MARIA LA LONGA - «Le azioni di prevenzione per affrontare il rischio idrogeologico non possono prescindere dalla manutenzione ordinaria e dalla cura costante del territorio". Lo ha ribadito l'assessore regionale all'ambiente ed energia, Sara Vito, in occasione di un sopralluogo compiuto sul territorio di cinque Comuni della destra del torrente Torre, ove sono stati realizzati interventi di sistemazione idraulica che hanno comportato una spesa complessiva di 650 mila euro, per un imponente lavoro di manutenzione ordinaria.

«Manutenzione - ha precisato - che deve essere finalizzata alla pulizia degli alvei e delle sponde dei corsi d'acqua e dei canali, per favorire un adeguato deflusso delle acque in caso di piena».
«Anche lavori apparentemente poco significativi, come il semplice sfalcio delle piante, specialmente se sviluppati su una lunghezza significativa come in questo caso, possono migliorare la sicurezza del territorio», ha concluso Vito.

Gli interventi oggetto del sopralluogo sono stati effettuati dal Consorzio di bonifica pianura friulana e hanno interessato i territori di Pavia di Udine, Trivignano Udinese, Santa Maria la Longa, Palmanova e Visco.

Vito era accompagnata dagli amministratori dei Comuni interessati e dalla presidente del Consorzio di bonifica, Rosanna Clocchiatti, e ha preso visione della serie di interventi che si sono sviluppati su circa 30 km di corsi d'acqua e canali di scolo, soffermandosi sulle opere più significative e sui siti più sensibili.

Si è trattato di lavori di decespugliamento, taglio selettivo di vegetazione arborea ad alto fusto, espurgo, ripristino di sponde e argini con tecniche di ingegneria naturalistica.