«I provvedimenti contenuti nelle bozze dei decreti ministeriali risultano restrittivi per lo sviluppo del mercato. Riteniamo indispensabile, quindi, che il Governo apporti delle sostanziali modifiche, in assenza delle quali si compromette la sopravvivenza di molte aziende del settore, con conseguenti ripercussioni negative sull’occupazione e sull’economia nazionale»
Paolo Rocco Viscontini: Il testo presentato ieri rappresenta un duro colpo al fotovoltaico che rischia di vanificare gli investimenti fatti in un settore ad alto contenuto innovativo e in cui l'Italia è protagonista a livello mondiale
Enerpoint, Power-One, Sharp, Troiani e Ciarrocchi, partner del progetto «Il fotovoltaico per L’Aquila» donano al Comune un pulmino attrezzato per il trasporto disabili e anziani