Guardrail killer per le due ruote: nuove barriere di protezione sulle strade del Fvg
Fvg Strade effettuerà un censimento per intervenire in prossimità delle curve più pericolose
Fvg Strade effettuerà un censimento per intervenire in prossimità delle curve più pericolose
Il sindaco Buzzi ha già segnalato tempo fa la criticità. E' previsto un intervento di sistemazione
Accanto al tecnico Raffaele Fantelli nominati Ferruccio Anzit e Cristiana Gallizia. Critiche da Santoro e Spitaleri
Il governatore Fedriga: "Scelta basata su curriculum ed esperienza"
Il sindaco Fuccaro conferma di essere costantemente in contatto con Fvg Strade
L'arteria, una volta sgomberato il materiale, dovrebbe riaprire già nel fine settimana
L'incidente si è verificato nella serata di lunedì 27 agosto e - fortunatamente - non ha coinvolto veicoli in transito
Un’opera da 870 mila euro, che Fvg Strade ha commissionato alla Nord Asfalti
La società regionale si è dotata di tre nuovi impianti semoventi idrostatici di ultima generazione per lo sfalcio delle banchine stradali
Si tratta di un collegamento di particolare rilevanza in quanto costituisce un itinerario alternativo per il collegamento dal casello autostradale di Monfalcone Ovest all'area industriale Schiavetti Brancolo
Consegnati oggi i lavori per la sua realizzazione, dureranno al massimo 180 giorni. Servirà per mettere in sicurezza e regolarizzare un tratto pericoloso sulla SP4 Tresemane
Si interverrà, ad esempio, sulla pista ciclabile a Palmanova, sull'intersezione tra sr 464 con la Sp 2 e la Sp 26 a Maniago, in località 'Tre noci' a Duino
La Regione ha approvato il regolamento per opere di industrializzazione primaria a infrastrutture fruibili dalla collettività come strade pubbliche, percorsi ciclabili e pedonali, aree verdi e valorizzazione paesaggistica
La società è passata da 1.000 a 3.200 chilometri di strade, con un incremento di personale di 155 unità.
«Si tratta di un finanziamento storico che concretizza tutto l'impegno che l'Amministrazione regionale e FVG Strade hanno messo a favore della viabilità»
Le candidature devono essere presentate entro il 12 dicembre e i profili ricercati sono 6 operatori specializzati, 2 assistenti ai lavori, 1 assistente tecnico, un coordinatore informatico
Sono stati modificati itinerari e orari delle corse per le linee Saf e Apt, alcune verranno anticipate altre posticipate. Orari e deviazioni disponibili da venerdì 24 novembre
A neanche 48 ore dal dissequestro da parte della Procura di Trieste l'arteria è di nuovo percorribile. Sono state dunque rimosse nelle giornate di venerdì e di sabato le criticità e si è provveduto a ripristinare il ponteggio
Sono stati consegnati i lavori per la realizzazione di due rotatorie lungo la Strada Statale n.13 Pontebbana, rispettivamente al km 94 e 94+400. Il valore complessivo degli interventi, che sono inseriti nella programmazione di Fvg Strade Spa, è di 3,8 milioni di euro
La Regione è impegnata a redigere la legge sulla ciclabilità che sarà integrata con il piano paesaggistico. "FVG Strade - comunica l'assessore al Territorio Mariagrazia Santoro - sarà il braccio operativo della Regione"
I disagi, inevitabilmente, ci saranno, ma possono essere limitati se c'è una condivisione delle decisioni; l'assessore ha fatto appello alle categorie economiche a confrontarsi sulle opzioni in campo
La sostituzione del lungo tratto girevole del Ponte Matteotti si dovrebbe concludere i primi di marzo, prima del periodo pasquale. Per mesi collegamento interdetto con la Bassa friulana
L'intervento ha previsto l'allargamento della sede stradale esistente, portandola da 7,5 a 10,5 metri lungo tutti i 5,5 km del tratto interessato dalle opere. Sono stati inoltre rivisti gli incroci a raso, sostituendoli con sei rotatorie tutte dotate di illuminazione a led; alcune rotonde sono affiancate da piste ciclo pedonali, in altre sono stati realizzati nuovi marciapiedi
Un'opera che, entro 180 giorni, andrà a risolvere un concreto problema ambientale e di qualità della vita sofferto dai residenti del rione di Panzano i quali sono costretti a subire il cosiddetto traffico parassita che genera inquinamento e crea una situazione di sostanziale disagio
Convocati dall'assessore a Infrastrutture e Territorio al tavolo si sono trovati i Comuni di Monfalcone, Staranzano, San Canzian d'Isonzo, Fiumicello, Villa Vicentina, Terzo d'Aquileia, Cervignano del Friuli, Torviscosa, Porpetto e San Giorgio di Nogaro e i laminatoi della zona industriale dell'Aussa-Corno, Rfi, Fvg Strade e l'impresa Tradax che esegue il servizio di trasporto
A realizzare la riqualificazione dello svincolo in località Visinale tra le SP35 e SP9, del valore complessivo di 8,8 milioni di euro e finanziate con fondi della Regione, è stata l'associazione temporanea di imprese composta da Polese di Sacile e Cave Asfalti di Roveredo in Piano
L'assessore regionale all'Ambiente ed energia ha accolto la proposta di Fvg strade di creare un apposito tavolo tecnico con i sindaci e gli amministratori dei Comuni di Fiume Veneto, Zoppola, San Giorgio della Richinvelda, Sequals, Aviano e Spilimbergo
L'intervento ha riguardato la modifica a rotatoria della circolazione sul nodo stradale, con il mantenimento del diametro complessivo esterno della piattaforma esistente di 71 m e la forma dei bracci relativi alla SR 552 e SP 34
Terza delle quattro rotatorie che modificheranno la viabilità in uno dei tratti a maggior scorrimento di veicoli ma anche ad alta densità di presenze commerciali e residenziali che potranno così convivere in sicurezza
La soddisfazione di Santoro: "Ora tempi serrati per progetto e avvio lavori". Un'opera da 11,8 milioni di euro, pensata per dare respiro al centro di Dignano
La presidente della Regione ha voluto incontrare gli uomini impegnati in centro Italia per l'emergenza neve: "Avete risposto prontamente e dato prova di efficienza, dedizione, disponibilità e spirito di servizio"
Intervento coerente con il ruolo di società a partecipazione pubblica che deve comprendere anche una finalità solidale di fronte alle emergenze nazionali
Una colonna partita a Udine diretta a Montorio al Vomano (Teramo), in un'area già segnata dal terremoto dello scorso ottobre, che in questi ultimi giorni è stata sottoposta a fenomeni di carattere nevoso particolarmente intensi
600 mila euro a carico della Provincia di Gorizia e di FVG Strade per abbattere il cavalcavia che dagli anni '60 divideva la comunità locale. Ora spazio allo sviluppo eco-sostenibile con piste pedonali e ciclabili
1 milione di euro per gli interventi sulla Pontebbana in località Poincicco, inaugurati ieri. Approvati altri importanti interventi ad Azzano Decimo per la riqualificazione dei collegamenti
L'intervento, per l'assessore Santoro, «è frutto dell'ascolto del territorio e dimostra che un'opera piccola può rappresentare una grande opera»