Carnevale d'Ivrea, la battaglia delle arance è salva: «Ok al piano sicurezza»
Verrà sviluppata un app per i turisti con le informazioni e programma manifestazione. Negli scorsi giorni il Questore di Torino era stato in visita a Ivrea
Verrà sviluppata un app per i turisti con le informazioni e programma manifestazione. Negli scorsi giorni il Questore di Torino era stato in visita a Ivrea
Punto di riferimento degli Aranceri della Morte, Flavio Bergamelli era conosciuto da tutti come il «guerriero capace di sfidare carri e freddo a petto nudo» è una figura storica del Carnevale d'Ivrea. La notizia della sua scomparsa ha scosso l'Eporediese
Tre nomi nuovi a ricoprire le prestigiose cariche di Generale, Sostituto Gran Cancelliere e Podestà: Massimiliano Gamerro, Davide Luigi Diane e Moreno Lacchio
Il lavoro di restauro, compiuto ciclicamente, ha interessato le ruote, gli intarsi, le cornici e i satiri. Il cocchio ora si trova, in tutto il suo splendore, esposto all’ingresso del Palazzo Comunale di Ivrea
Christian Fiore e Francesca Zanotti sono i protagonisti di una delle proposte di matrimonio più singolari di sempre: a Ivrea, durante il Carnevale, nel bel mezzo della «Battaglia delle arance». Tra lo stupore della folla, la ragazza ha detto di sì e i due innamorati si sono lasciati andare a un abbraccio commovente
Christian Fiore e Francesca Zanotti sono i protagonisti di una delle proposte di matrimonio più singolari di sempre: a Ivrea, durante il Carnevale, nel bel mezzo della «Battaglia delle arance». Tra lo stupore della folla, la ragazza ha detto di sì e i due innamorati si sono lasciati andare a un abbraccio commovente
Sfilate in maschera,costumi d'epoca, sbandieratori e centinaia di curiosi a Ivrea per celebrare il Carnevale
Grande successo di pubblico per una festa che continua ad attirare turisti da ogni parte del mondo. Oggi il giorno conclusivo della battaglia, i vincitori verranno proclamati nel tardo pomeriggio
La «Battaglia delle arance» è il fulcro di una festa storica, capace di attirare migliaia di turisti da tutto il mondo. Nessuno spreco, anzi: la gestione delle arance praticata dal Comune di Ivrea è un esempio di civiltà e buon senso
La Fondazione del Carnevale di Ivrea ha siglato un accordo con Trenitalia per facilitare i movimenti dei torinesi verso Ivrea. I treni aggiunti partiranno da Torino alle 12.30 e da Ivrea alle 17.50
Una cinquantina i negozi o le attività controllate da parte dei militari della Guardia di Finanza di Ivrea.
Tutti i numeri: 113 contusi, 20 mila presenze e un arresto durante l'evento (spaccio di droga). Il premio spirito del Carnevale è stato assegnato all'associazione «Alfieri».
Una settantina le persone ferite durante la prima giornata della tradizionale «Battaglia delle arance» di Ivrea. In calo rispetto allo scorso anno, così come gli spettatori passati da 10mila a circa 7mila.
Saranno oltre 200 gli uomini delle forze dell'ordine impiegati durante i festeggiamenti per garantire la sicurezza di cittadini e turisti. Per il vice questore Gianluigi Brocca non si tratta di allarmismo, ma di semplice precauzione
A crearlo un eporediese doc, Marco Cocchi, titolare dello studio di grafica «C3studio». Presenti tutte le squadre, con i nomi e i simboli reali. La battaglia, come da tradizione, anche nel videogioco si combatte in piazza di Città
La presidente del Consiglio comunale Elena Ballurio risponde alle critiche e stila un'agenda di proposte per nomine e cambio statuto
Inutili i tentativi di rianimare Pietro Bettini nonostante i soccorsi tempestivi. Il comitato organizzatore ha deciso di non annullare gli altri giorni di battaglia delle arance.