Rispetto al precedente, le farà risparmiare in bilancio circa 50 mila euro l’anno, abbassando il costo del conferimento da 88 a 83 euro per ogni tonnellata di rifiuto umido, un vantaggio anche per i cittadini
Il Comune di Pordenone sta realizzando delle riprese tramite un drone. In questi ultimi giorni operatori abilitati e autorizzati stanno effettuando le riprese del centro storico, dopo aver già ripreso nelle scorse settimane numerose aree del territorio circostante
Dalle mostre alla PnPedala, dai supersaldi alla festa italoamericana, dalla cena in contrada alla tombola. Comune in prima fila nell’organizzazione degli eventi
La Giunta Comunale retta dal sindaco Alessandro Ciriani ha assegnato una serie di contributi per la realizzazione di iniziative a cura di associazioni pordenonesi
Un programma ricco di eventi volti ad approfondire l'esperienza straordinaria del presbitero sotto l'aspetto antropologico, storico, geografico, religioso e turistico
Approvato dal Comune un grande piano di riqualificazione energetica delle proprie strutture. Gli interventi ridurranno del 17 per cento i consumi di riscaldamento e luce di scuole, impianti sportivi, musei e altri immobili comunali, con conseguente abbattimento delle emissioni inquinanti. Il nuovo 'contratto energia green' partirà dall’estate 2019, dopo di che via libera ai lavori
Nel 2017 gestite 1680 pratiche (+ 506 sul 2016). Il voto degli utenti (oltre 1000 imprese) cresce da 7 a 8 punti. Ciriani: «Premiata l’opera di semplificazione e sburocratizzazione»
L’amministrazione comunale concede gratuitamente i locali espositivi e contribuisce con 60 mila euro alle iniziative, riservandosi di erogare un ulteriore contributo per l’anno prossimo in funzione del programma proposto
Rifatta completamente la pavimentazione. Le grandi stelle del ciclismo su pista pronte a correre sul nuovo anello per le quattro sere internazionali dal 24 al 27 luglio
Di ultima generazione esegue tutti i tipi di risonanza, comprese le diagnosi oncologiche a prostata, addome e cervello, con una profondità e nitidezza dell’immagine al top della medicina odierna
Siglato l’accordo che avvia l’iter. Nella nuova cittadella anche l’ufficio logistico della Questura. Il sindaco Ciriani: «Virtuosa collaborazione tra enti che permette di riqualificare l’area e risparmiare denaro pubblico»
Giochi, percorsi, strutture a misura di disabile. Sulle sponde del laghetto banchine accessibili a tutti. Un grande progetto finanziato e regalato alla città dalla famiglia Locatelli; il Comune partner dell’operazione
I primi cittadini hanno condiviso la necessità di affrontare in modo unitario alcuni problemi comuni di rilevante importanza per tutte le città del Friuli Venezia Giulia individuando congiuntamente delle proposte che saranno raccolte in un documento da presentare insieme alla giunta regionale
L’esperienza dello scorso anno, con l’evento di due giorni dedicati al 'Mondo di Eva – Il Fiorire dell’Essere', ha infuso coraggio e consapevolezza, per cui l’Associazione organizzatrice, La Culla della Vita, ha deciso di portare avanti un ulteriore progetto per consolidare la volontà di portare al mondo una voce 'diversa' e positiva
Tra gli interventi il porfido in via Mazzini e largo San Giorgio, la sistemazione della pavimentazione della Contrada, l’abbattimento delle barriere architettoniche. Venerdì 13 luglio la presentazione pubblica dei progetti. Ciriani: «Stiamo recuperando anni di inerzia sulla riqualificazione della città, in centro e nei quartieri»
Si tratta di un articolato progetto di cooperazione territoriale Valorizzazione dei Magredi, delle risorgive e della pianura sulla Misura 16.7.1 del PSR FVG
Il concorso è rivolto a cittadini italiani diplomati che non hanno compiuto 35 anni alla scadenza del bando, con requisiti che fanno in parte riferimento ai decreti ministeriali per i concorsi destinati agli agenti e ai ruoli di polizia
Il Comune sta lavorando per insediare nello stabile anche altre realtà culturali. Ciriani e De Bortoli: Prosegue il recupero degli immobili comunali sfitti
In città il patrimonio arboreo è cresciuto grazie a tante nuove piantumazioni. Nel giardino delle Gabelli abbattuti tre alberi pericolanti per garantire l’incolumità pubblica, specie dei bimbi
Prosegue l’impegno del Comune per la riqualificazione dell’edilizia scolastica: alla De Amicis, dove l’ultima ritinteggiatura risaliva agli anni ’80, ripitturate le pareti e alla Pasolini partiti i lavori per sostituire i serramenti
Coinvolti tutti gli asili, scuole elementari e medie della città (più un liceo), 250 famiglie del centro, la casa di riposo Umberto I, il museo Ricchieri. In programma la telefonata d’allerta con la voce preregistrata del sindaco alle famiglie del campione prescelto
Da lunedì 21 maggio le deviazioni alla viabilità in via del Maglio. L’intervento globale è realizzato dal Comune con i fondi europei Pisus per un totale 405 mila euro
La rassegna cinematografica alla sua prima edizione è ideata dall’Associazione Cinemando in collaborazione con l’Associazione Panorama e con il sostegno del Comune di Pordenone, della Fondazione Friuli, di Turismofvg e con il supporto di numerosi sponsor
La 6a edizione dal 14 al 26 maggio a Pordenone Caneva e Polcenigo. Presenti dal Vermont Nick Neddo, autore del libro “The Organic Artist”, dalla Nuova Zelanda l’artista multidisciplinare Donald Buglass, dalla Svizzera Peter Hess, "padre" della Land Art naturalistica in Europa. Tra gli italiani Marco Nones, vincitore del Concorso Arte Expo 2015
Soddisfazione per l’esito della manifestazione che per la prima volta ha coinvolto zone della città mai considerate in precedenza. Attività commerciali e pubblici esercizi hanno lavorato anche in orari che normalmente non hanno grande affluenza
Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 2 maggio nella biblioteca 'Mary Della Schiava' in Largo Cervignano per analizzare il caso se fosse Cappuccetto Rosso a mangiare il lupo?
Giovanni Antonio de' Sacchis, massimo esponente friulano della pittura rinascimentale, sarà il protagonista di un grande evento espositivo a cura dei critici d'arte Vittorio Sgarbi e Caterina Furlan
La mostra sarà inaugurata il 27 aprile e visitabile fino al 27 maggio; offre occasioni per l’affermazione della creatività dei giovani che la frequentano e per il loro futuro professionale
La cerimonia per il 73° anniversario della Liberazione inizierà alle 9.30 con il raduno delle autorità e della popolazione in piazzale Enea Ellero dei Mille davanti al Monumento ai Caduti. Il mercato del mercoledì è anticipato a martedì 24 aprile
Il percorso completo attraverserà sia zone urbane sia naturalistiche - oggi interdette alla popolazione - collegando i parchi San Valentino, San Carlo e del seminario
Un 35enne pordenonese, Loris De Bortoli, è partito con la missiva in sella alla sua bicicletta. Raggiungerà gli uffici della Curia romana in una decina di giorni
Un presidio di sicurezza e ascolto del territorio che prevede una presenza diretta nei quartieri, in giorni e orari prestabiliti, di una stazione mobile della polizia locale
Premiati gli atleti della scuola di arti marziali pordenonese Asd Weisong, vincitori di diverse medaglie al campionato europeo di kung fu, che si tenuto a Budapest lo scorso marzo
Gli obiettivi sono volti a sostenere le donne di talento e con potenzialità per valorizzare e promuovere il contributo creativo e costruttivo delle migliori risorse femminili, coinvolgendo donne che si sono affermate nei propri campi di competenza
I cittadini possono prenotarla per organizzare compleanni, feste, ricorrenze e matrimoni. Per il primo periodo la sala verrà concessa a tariffe agevolate
La giunta ha approvato la riproposizione delle iniziative lungo la Rivierasca e la sua chiusura il 22 aprile, 20 maggio e 22 luglio. A giugno, invece, gli eventi del Comune lasceranno spazio alla 'Festa sul Nonsèl' il fine settimana del 15, 16 e 17
L’importo dei lavori ammonta a 77 mila euro, in gran parte coperti dai fondi europei Pisus per la riqualificazione urbana, il resto da risorse proprie del Comune
L’Amministrazione Comunale ha aderito all’iniziativa proposta dalla Fondazione Bambini e Autismo con la campagna di sensibilizzazione 'Light it up blue'
Terrà anche una lectio magistralis in teatro: 'Abbecedario di un pianista'. Il premio 'Pia Baschiera Tallon – Educare alla musica' gli verrà consegnato sabato 31 alle 20.45 al Teatro Verdi