Rinvio a dopo Pasqua
Il mercato libero dell'energia approderà in Italia solo nel 2019, ma le famiglie rischiano l'aumento delle bollette. Intanto, potrebbe entrare nel decreto la norma anti-scorrerie
Banche italiane in crisi
Sorgenia, la join venture controllata dal gruppo De Benedetti, è tra i maggiori debitori insolventi del Monte Paschi Siena, ma è pronto un emendamento al ddl Concorrenza 2015 che potrebbe aiutare le sue finanze a rimettersi in sesto
La strategia «near field» di Eni
La nuova scoperta di Eni in Norvegia vanta una stima preliminare tra i 70 e i 210 milioni di barili. E il Cane a sei zampe sta rafforzando anche la sua collaborazione con il Massachusetts Institute of Technology (Mit)
enea
Nuovo traguardo per la ricerca sulla fusione nucleare. L'innovativo cavo superconduttore progettato dal gruppo Superconduttività del Dipartimento Fusione dell’ENEA per il reattore DEMO ha offerto prestazioni superiori del 30% rispetto ai superconduttori di ITER, l’impianto sperimentale in costruzione in Francia
autorità energia
Dal 2017 per le controversie sulle forniture di elettricità e gas il tentativo di conciliazione sarà obbligatorio per operatori e clienti. Viene così attuato quanto previsto dalla legge istitutiva dell'Autorità e dal codice del consumo
Politiche energetiche
Per migliorare la sicurezza e la competitività dell'attuale sistema energetico occorrono solo investimenti nelle reti
L’associazione dell’industria elettrica indipendente
EGL, GDF SUEZ, Repower, Sorgenia e Tirreno Power hanno costituito oggi Energia Concorrente, l’associazione dell’industria elettrica indipendente italiana. Massimo Orlandi nominato presidente per il biennio 2012-2013