29 agosto 2025
Aggiornato 17:30
ambiente

Ussai: «Serve una politica di prevenzione dall'inquinamento»

È stata consegnata questa mattina al presidente del Consiglio regionale Franco Iacop la petizione popolare sulla "Bonifica dei giardini cittadini inquinati, tramite fitorimedio". Garante della petizione, che è stata accolta dal presidente Iacop, il consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle

TRIESTE - È stata consegnata questa mattina al presidente del Consiglio regionale Franco Iacop la petizione popolare sulla "Bonifica dei giardini cittadini inquinati, tramite fitorimedio». Garante della petizione, che è stata accolta dal presidente Iacop, il consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle Andrea Ussai. «È giusto ringraziare i cittadini che stanno portando avanti questa iniziativa per il lavoro fatto e per lo sforzo continuo in favore della tutela della salute - ha detto Ussai -. Ora gli enti preposti devono spiegare a tutti i cittadini quali siano gli inquinanti rilevati, la loro concentrazione e le ipotesi formulate sui processi di trasporto e deposito degli stessi. Vogliamo soprattutto sapere quali siano le sorgenti di emissione e il loro contributo sul totale dell'inquinamento e se quest'ultime siano ancora attive».

Politica di prevenzione
«La domanda alla quale le istituzioni devono dare una risposta è la seguente: ha senso fare le bonifiche senza prima eliminare le principali fonti di inquinamento? Come MoVimento 5 Stelle crediamo che se non viene attuata una politica forte di prevenzione dall'inquinamento, qualsiasi iniziativa rischia di essere inutile. Per questo - ha affermato Ussai in chiusura - le istituzioni devono fare luce sulle fonti di inquinamento ed effettuare scelte politiche coraggiose iniziando dalle sorgenti maggiormente impattanti, ricordando che anche Arpa recentemente ha chiesto a un importante impianto industriale di ridurre la produzione».