Come rimuovere le impurità delle pelle con prodotti naturali
Alcuni rimedi naturali per trattare la cute

Capita molto spesso, e per le cause più disparate, di ritrovarsi con la pelle impura del viso, ma anche del corpo. In commercio si trovano tantissimi rimedi più o meno validi che possono aiutare a combattere per esempio i brufoli o altri tipi di impurità. Sebbene la loro efficacia, sarebbe tuttavia meglio affidarsi a rimedi naturali, in particolar modo se si è tra quei soggetti che presentano un tipo di pelle particolarmente delicato e magari soggetta ad allergie. Principalmente la causa più comune delle impurità è data dalla presenza di eccessivo sebo sulla cute, il quale tuttavia viene prodotto per proteggere la stessa da germi e batteri. A questo si unisce magari la non corretta cura della pelle utilizzando per esempio saponi che influiscono sul corretto pH e quindi ci si ritrova con la pelle stessa in non perfetta salute. Tra i vari rimedi naturali un particolare effetto ricostituente è dato dal fango termale, come quello delle Terme di Sirmione.
Rimedi naturali per trattare la cute
Per avere fin da subito la pelle del viso in buono stato di salute è molto importante iniziare da una corretta pulizia. Per prima cosa sarebbe utile già al mattino risciacquare il volto con l'alternanza di acqua tiepida e fredda, quindi tamponarlo con un asciugamano. Questo procedimento aiuta a dilatare i pori e a rendere la pelle più elastica. Successivamente si può iniziare a tamponare il viso con dei batuffoli di cotone, o ancora meglio i classici dischetti, bagnati leggermente con latte scremato. A questo punto si può passare all'utilizzo di un tonico fai da te. Si può optare per l'utilizzo della menta, o se siete allergici sfruttando il finocchio. Per quello al finocchio basta lasciare in infusione semi e foglie per qualche minuto, quindi passare l'infuso sul volto. Nel caso del primo invece andranno lasciati nell'acqua rami e foglie di menta. L'effetto sul volto sarà rinfrescante, mentre nello specifico va a liberare la pelle dalle ostruzioni create dalla cheratina.
Per rimuovere le impurità come i punti neri invece si può ricorrere all'utilizzo di olio di germe di grano, al quale si può unire qualche goccia di olio di rosmarino. Per un corretto utilizzo va massaggiato delicatamente sula cute, cercando di coprire tutta l'area interessata, specialmente nell'area T. A questo sarebbe opportuno fare dei vapori ogni tanto così da mantenere i pori sempre liberi. Si possono utilizzare erbe ed essenze quali menta, camomilla, porro con aggiunta volendo di bicarbonato.
Fanghi termali
Abbiamo citato i fanghi termali e ne abbiamo accennato l'efficacia per la pulizia del viso. I fanghi per viso termali sono a base di oligoelementi e sodio, grazie ai quali sono in grado di svolgere un'azione ossigenante sulla cute oltre a rivitalizzarla. Nello specifico agiscono sulle impurità che vanno ad ostruire anche i pori, liberandoli. Così facendo poi permettono anche il riequilibrio delle ghiandole sebacee, e preparano la pelle ad assorbire quello che è contenuto nel fango termale e che tanto bene fa alla pelle, ovvero i minerali. A tutto questo si aggiunge un potere levigante e purificante. Può essere anche un valido alleato nel combattere i segni dell'età. Una pelle così trattata, e quindi senza essere più ricca di sebo, cellule morte e ossigenata, è pronta per ricevere meglio gli altri trattamenti.
- 12/07/2022 Cosmesi: boom di vendite per il make up bio
- 11/07/2022 La pelle grassa in estate: come prendersene cura e proteggerla dal sole
- 31/05/2022 Come far crescere i capelli velocemente: i consigli che funzionano
- 28/04/2021 Medicina estetica: tra scienza e boom digitale, attenzione alle fake news