7 giugno 2023
Aggiornato 10:00
Rassegna

Giffoni, chiude l'edizione dai «numeri stratosferici»

Grandissimo successo di pubblico per la 44esima edizione del festival del cinema per ragazzi, che ha letteralmente conquistato giovani e famiglie. Anche grazie al ricco calendario musicale

SALERNO - «Si chiude un'edizione che rimarrà indelebile e dai numeri stratosferici. Nella loro valigia i ragazzi porteranno tanti dubbi, perché i dubbi sono importanti». Un bilancio più che positivo quello tracciato nella conferenza stampa di chiusura del Giffoni Film Festival dal patron Claudio Gubitosi. Un'edizione particolarmente ricca questa numero 44, grazie anche ai tantissimi ospiti del mondo della musica: dai Negramaro a Giorgia, da Rocco Hunt a Emis Killa agli Zero Assoluto. «Abbiamo visto che Giffoni regge, lo abbiamo capito la sera del concerto dei Negramaro con 10 mila persone alla Cittadella, 10 mila in giro per la città e oltre 10 mila allo stadio. L'anno prossimo avremo un progetto musicale ancora più forte» promette il direttore. «Mai come quest'anno tante famiglie hanno partecipato. Molti ragazzi ci hanno chiesto di organizzare un meet&greet con Richard Gere riservato alle mamme, perché le avevano viste così entusiaste per il suo arrivo».

LA MADRINA ORNELLA MUTI - Già, l'ex "American Gigolò" in salsa buddista ha letteralmente fatto impazzire le fan, soprattutto le più agé. E il gran finale è toccato alla nostra Ornella Muti, madrina della kermesse. L'attrice, indiscussa icona sexy degli anni Ottanta, ha sfilato sul blue carpet confessando che con l'età ha cambiato approccio ai ruoli che le propongono: «Adesso sono più selettiva, voglio essere orgogliosa di ciò che faccio».

I VINCITORI - Riguardo ai titoli in concorso, vince la rassegna "Hope", dramma coreano tratto da una storia vera che racconta la vicenda di una bambina che subisce molestie sessuali da un uomo mentre sta andando a scuola, perdendo così la fiducia negli adulti. Nella categoria +16 la vittoria è andata invece al tedesco "Exit Marrakech", che racconta le turbolenti vacanze di un adolescente e di suo padre.