2 agosto 2025
Aggiornato 00:00
Cinema | Festival di Berlino 2012

Ornaghi: Premio ai Taviani segnale di ottimismo per il Paese

Il Ministro per i Beni e le Attività culturali: «E' davvero un piacere vedere confermati a livello internazionale il talento e la poesia di due indiscussi maestri del cinema italiano»

ROMA - Il ministro per i Beni e le Attività culturali, Lorenzo Ornaghi si congratula per il «prestigioso traguardo» raggiunto dai fratelli Taviani, che hanno vinto l'Orso d'Oro della 62esima edizione del Festival del Cinema di Berlino, con il loro film «Cesare deve morire», sottolineando che «questo premio è un segnale di ottimismo per tutto il Paese».

«Confermati a livello internazionale talento e poesia dei 2 Maestri» - «E' davvero un piacere vedere confermati a livello internazionale il talento e la poesia di due indiscussi maestri del cinema italiano», ha commentato il ministro. «Ai fratelli Paolo e Vittorio Taviani e a tutti coloro che hanno partecipato alla produzione di questa eccellente pellicola, speciale per molte ragioni, a partire dai protagonisti come anche per l'ambientazione che la caratterizza, va il mio plauso più sincero per il prestigioso traguardo raggiunto, nella certezza - ha proseguito il ministro - di interpretare il sentimento comune di tanti italiani».
«Questo premio - ha sottolineato Ornaghi - è un segnale di ottimismo per tutto il Paese, un incoraggiante invito a proseguire nello sforzo di riavviare un ciclo positivo, rafforzando l'impegno per dare sempre nuova linfa alla creatività e alla straordinaria produzione culturale del nostro Paese».
Il ministro Ornaghi - rende noto il MIBAC - nei prossimi giorni incontrerà i fratelli Taviani a Roma, come concordato nella telefonata di felicitazioni ai due registi.