Si dimette il produttore degli Oscar 2012. Eddie Murphy rinuncia a presentarli
Venerdì scorso dopo la proiezione del suo nuovo film Tower Heist Ratner aveva detto in un'intervista che «fare le prove è una cosa da froci». «Commenti inaccettabili» secondo il presidente dell'Academy. Eddie Murphy rinuncia a presentare la notte degli Oscar
NEW YORK - Brett Ratner, il regista americano che era stato nominato produttore degli Oscar 2012, si è dimesso. Un commento omofobo e una serie di battute sulla sua vita sessuale lo hanno fatto rinunciare alla produzione della trasmissione televisiva più seguita negli Stati Uniti dopo il Super Bowl, la finale del campionato di football americano.
Venerdì scorso dopo la proiezione del suo nuovo film Tower Heist Ratner aveva detto in un'intervista che «fare le prove è una cosa da froci». Poi, il giorno dopo, ospite del programma radiofonico di Howard Stern in onda su Sirius XM radio, il regista ha rincarato la dose con una serie di dichiarazioni volutamente esplicite e provocatorie sulla sua vita sessuale.
Le dimissioni l'unica via d'uscita - Secondo quanto riportato dal Los Angeles Times lunedì Ratner ha cercato di correre ai ripari presentando le sue scuse all'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, l'organizzazione che gestisce gli Oscar. Tom Sherak, il presidente dell'Academy, sembrava disposto ad accettarle, ma il polverone scatenato sui media non accennava a placarsi. Così le dimissioni sono sembrate a Ratner l'unica via di uscita.
Accettando le dimissioni Sherak ha detto che Ratner «ha fatto la cosa giusta per l'Academy e per lui stesso. Le parole hanno un significato e delle conseguenze. Brett è una brava persona, ma i suoi commenti sono inaccettabili». Così a tre mesi dalla notte degli Oscar, l'Academy torna a caccia di un produttore in grado di tenere milioni di americani incollati alla televisione il 26 febbraio 2012.
Eddie Murphy rinuncia a presentare la notte degli Oscar - Meno di 24 ore dopo le dimissioni di Brett Ratner, che ha abbandonato la produzione degli Oscar dopo i suoi commenti omofobi, l'Academy of Motion Pictures Arts and Sciences, l'organizzazione che gestisce gli Oscar perde un'altra figura chiave: il presentatore Eddie Murphy.
Murphy, protagonista dell'ultimo film di Brett Ratner, Tower Heist, ha deciso di seguire le orme del produttore degli Oscar, di cui è amico e al quale è molto vicino a livello professionale.
In un comunicato diffuso oggi Murphy ha detto di capire completamente le decisioni sia di Ratner che dell'Academy in merito al cambio di produzione. «Ero davvero molto eccitato all'idea di essere parte dello spettacolo che i produttori e gli autori avevano appena cominciato a sviluppare, ma sono convinto che una nuova produzione e un nuovo presentatore faranno allo stesso modo un grande lavoro», ha detto Murphy.
- 28/03/2022 Oscar, vince CODA. Will Smith (miglior attore protagonista) picchia Chris Rocks, Italia senza premi
- 21/02/2020 Donald Trump deride l'Oscar dato al film Parasite: «Ridateci Via col vento»
- 25/09/2019 Oscar, l'Italia punta su «Il traditore» di Bellocchio e Favino
- 25/01/2018 Oscar 2018, 4 nomination per l'italiano Luca Guadagnino