23 agosto 2025
Aggiornato 05:30
Festival cinematografici

Al via Berlinale con Zellweger, Tykwer e Wenders

La proiezione del film cinese «Apart together» apre la 60esima edizione

BERLINO - Si apre ufficialmente alle 19.30 la 60esima edizione della Berlinale con «Apart Together», del regista cinese Wang Quan'an (già vincitore dell'orso d'oro nel 2007 con «Il Matrimonio di Tuya». E' la storia di un ex soldato che ritrova l'amore della sua vita cinquant'anni dopo essere fuggito da Shangai per Taiwan. «Questo film è simbolico per noi», in un anno che ha visto il ventennale della Riunificazione tedesca, ha commentato giorni fa il direttore della Berlinale Dieter Kosslick.

Sul tappeto rosso, davanti al «Berlinale Palast», sono attesi questa sera Renee Zellweger, nella giuria guidata da Werner Herzog, e due super-registi tedeschi, Tom Tykwer e Wim Wenders.

Il via ufficiale della Sessantesima edizione del festival del cinema di Berlino si terrà davanti a 2.500 ospiti, al ministro della Cultura tedesco Bernd Neumann e al direttore del festival Kosslick. Venti film, 17 dei quali alla loro prima mondiale, si contenderanno l'orso d'oro e d'argento. Le statuette saranno assegnate il 20 febbraio, un giorno prima della chiusura ufficiale della kermesse.

Nonostante la crisi, il festival promette anche quest'anno una parata di star e glamour: sono attesi Jessica Alba, Kate Hudson, Ewan Mc Gregor, Kim Catrall e Pierce Brosnan. Hanno annunciato la loro presenza anche la star indiana Shah Rukh Khan, Leonardo DiCaprio, Ben Kingsley, Martin Scorsese, Penelope Cruz, Daniel Day-Lewis e Marion Cotillard.

Nelle varie sezioni del festival saranno proiettati complessivamente 392 film, sei dei quali «made in Italy»: ci sarà «Mine Vaganti» di Ferzan Ozpetek, che vedrà l'attore sex symbol Riccardo Scamarcio in un ruolo gay, nella sezione Panorama Special, e «Cosa voglio di più» di Silvio soldini in Berlinale Special. Tra gli «italians», la nostra Francesca Comencini farà parte dei sette giurati della Berlinale.