16 luglio 2025
Aggiornato 03:00
Cinque prime serate-cocktail

Sanremo: arriva Jennifer Lopez?

Tra gli ospiti del Festival anche l'attrice di «Avatar» Michelle Rodriguez

ROMA - Calciatori, regine, disc-jockey, attori, giornalisti, ballerini, star internazionali, promesse della lirica italiana, bande musicali. Per il suo 60esimo anniversario il Festival di Sanremo confeziona cinque prime serate-cocktail il cui programma integrale è anticipato dal numero di Tv Sorrisi e Canzoni in edicola domani.

Martedì 16, serata d'apertura, sono attesi sul palco dell'Ariston Paolo Bonolis e Luca Laurenti, ma anche il calciatore Antonio Cassano e l'ex 'brutto anatroccolo' Susan Boyle e sono ancora aperte le trattative per avere come ospite Bill Clinton.

Mercoledì 17 febbraio è il giorno della regina Rania di Giordania. Ma salgono sul palco anche Raoul Bova, l'attrice Michelle Rodriguez (la sexy-elicotterista ammirata in 'Avatar'), le ballerine del Moulin Rouge e il 'Trio', i tre tenorini scoperti da Antonella Clerici a 'Ti lascio una canzone'.

Giovedì 18 febbraio è la serata intitolata 'Quando la musica diventa leggenda', con otto indimenticabili canzoni della storia di Sanremo arrangiate e reinterpretate da grandi artisti come Elisa (che ha scelto 'Canzone per te' di Sergio Endrigo), Carmen Consoli ('Grazie dei fior'), Miguel Bosé ('Non ho l'età'), Edoardo Bennato (canterà un pezzo di Luigi Tenco). E ancora Riccardo Cocciante, Massimo Ranieri, Francesco Renga. Tutti, poi, eseguono un medley dei loro successi.

Venerdì 19 febbraio sono attesi i tedeschi Tokio Hotel, il dj francese Bob Sinclar e l'attore Gabriel Garko.

Per sabato 20 febbraio, giorno della finalissima, sono attesi Maurizio Costanzo (accompagnato da Maria De Filippi seduta in platea), Lorella Cuccarini con un brano del suo nuovo musical 'Il pianeta proibito' e la Banda dei Carabinieri. Previsto un omaggio a Michael Jackson con i ballerini del tour di 'This Is It'. In corso le trattative con Jennifer Lopez.