Sacha Baron Cohen accompagnerà i Simpson in Israele
Il comico britannico farà la guida turistica in un episodio
Sarà l'attore comico britannico Sacha Baron Cohen - famoso per i suoi personaggi di successo come Borat, il giornalista kazako, e Bruno, il giornalista di moda gay austriaco - a fare da guida turistica in Israele ai Simpson, nell'episodio del popolare cartone animato che andrà probabilmente in onda negli Stati Uniti il prossimo 28 marzo (giornata in cui si celebra la Domenica delle Palme). Lo riporta il sito web del quotidiano israeliano Haaretz.
In passato già altri episodi dei Simpson hanno trattato temi legati all'ebraismo e al conflitto mediorientale. Ma solo nella 21esima serie del cartone Homer, Marge, Bart, Lisa e Maggie visiteranno Israele e incontreranno una scontrosa guida turistica israeliana, impersonata per l'occasione dal comico britannico. Nell'episodio, Homer svilupperà la sindrome di Gerusalemme e inizierà a credere di essere il Messia.
Il produttore dei Simpson, Al Jean, ha anticipato al settimanale Entertainment Weekly che Baron Cohen avrà uno scambio vivace di battute con Marge Simpson: «(Baron Cohen) cerca di ottenere un valutazione positiva sul suo servizio da Marge, e lei gli dice: 'come popolo siete aggressivi'. Lui replica: 'che vuoi dire come popolo? Dovresti provare ad avere la Siria come vicino! Voi cosa avete, il Canada?».
Sondaggio tvblog.it su Emmy Awards, miglior telefilm è Lost insieme a Griffin e Simpson - A poche ore dalla cerimonia di premiazione degli Emmy Awards, gli Oscar della tv americana giunti alla loro 61esima edizione, TvBlog.it (su cui si potranno trovare i nomi dei vincitori ufficiali lunedì mattina) pubblica i risultati di una serie di sondaggi realizzati durante l'estate che hanno coinvolto i lettori sulle migliori serie tv e sui loro interpreti.
«Quale show, attori ed attrici meriterebbero di vincere l'Emmy?»: questa la domanda alla quale hanno risposto più di 850 persone, secondo le quali «Lost», la serie prodotta da J.J. Abrams, resta la migliore nella categoria «serie drama», con 460 voti (23% delle preferenze) a suo favore. Per le comedy, secondo i lettori di TvBlog dovrebbe vincere «I Griffin» (231 voti, 22%), l'irriverente cartoon di Seth MacFarlane quest'anno promosso di categoria, mentre «I Simpson» (216 voti, 43%), giunti al loro ventesimo compleanno, restano in cima tra i migliori show animati.
Sul fronte degli attori, a spuntarla come migliori protagonisti sono stati Hugh Laurie (interprete di «Dr. House», con 456 voti, 25%) e Sally Field (la protagonista di «Brothers and sisters», con 324 voti, 28%) per quanto riguarda i telefilm drama, mentre per le comedy i protagonisti preferiti sono Charlie Sheen di «Due uomini e mezzo» (109 voti, 24%) e Mary-Louse Parker di «Weeds» (144 voti, 22%).
Per i migliori attori non protagonisti, infine, sul fronte drama i beniamini degli italiani sono Michael Emerson da «Lost» (292 voti, 28%) e Chandra Wilson da «Grey's anatomy» (333 voti, 28%), mentre per le serie comedy a meritarsi l'Emmy sarebbero Neil Patrick Harris (195 voti, 27%) di «How I met your mother» e Vanessa Williams, interprete della perfida Wilhelmina Slater di «Ugly Betty» (254 voti, 28%).
- 19/09/2016 Emmy Awards 2016, Game of Thrones sbanca tutto
- 26/08/2014 Emmy, «Breaking Bad» piglia (quasi) tutto
- 18/09/2011 Oggi la 63esima edizione degli Emmy Awards