Blocco auto a Torino, dal Comune confermato lo «stop» per lunedì: orari ed esenzioni
La settimana del 29 gennaio inizia a Torino con un nuovo stop ai veicoli privati Diesel Euro 0,1,2,3,4 e Benzina, Gpl, Metano Euro 0.
TORINO - I dati rilevati ieri, sabato 27 gennaio, dalle centraline dell'Arpa (Agenzia Regionale per la Prevenzione Ambientale) registravano livelli al di sotto della soglia di guardia. Le centraline di Torino hanno infatti rilevato una concentrazione di Pm10 pari a 30 microgrammi al metro cubo. Di nuovo allarmanti invece i previsionali per la giornata di oggi (domenica 28 gennaio) e perciò il blocco continua. La settimana del 29 gennaio inizia così a Torino con un nuovo stop ai veicoli privati Diesel Euro 0,1,2,3,4 e Benzina, Gpl, Metano Euro 0.
ORARI ED ESENZIONI - Il blocco è attivo dalle 8:00 alle 19:00 per i mezzi adibiti al trasporto persone. Per i veicoli adibiti al trasporto merci invece l'orario va dalle 8:30 alle 14:00 e dalle 16.00 alle 19:00 nei giorni feriali e dalle 8.30 alle 15.00 e dalle 17.00 alle 19.00 nei giorni festivi e al sabato. Consentito il car pooling: le auto con tre o più persone al suo interno potranno circolare liberamente.
BLOCCO - Ricordiamo inoltre che affinchè il blocco auto venga ritirano deve verificarsi una delle seguenti condizioni, secondo il protocollo firmato dalle Regioni e dalle Città del Bacino padano:
- Almeno 2 giorni di misurazioni del Pm10 al di sotto della soglia di 50 microgrammi, misurati con gli strumenti dell’Arpa Piemonte
- Almeno 1 giorno misurato sotto soglia e la previsione di almeno 2 giorni successivi sotto soglia.
- 19/08/2018 Dei 5 gestori di bike sharing e dei 12mila mezzi ne sono rimasti 2 e 4mila bici
- 05/07/2018 Cade un cassone nella tramoggia del termovalorizzatore, intervento dei pompieri per il recupero
- 06/06/2018 A San Salvario la raccolta «porta a porta» non funziona, alcune vie invase dai rifiuti
- 15/05/2018 Torino, in via Gorini in arrivo 600 nuovi alberi: li pianteranno i volontari di Badili Badola