Lavorare nella Green Economy
Apre a Ivrea lo sportello Green Jobs, un supporto orientativo nell'occupazione e nella formazione diretta al mondo del «lavoro verde». Nuove opportunità all'orizzonte?
IVREA – La Green Economy è uno dei settori più strategici ed attuali per chi si affaccia al mondo del lavoro e dell'imprenditoria, e quello del «lavoro verde» è un treno che l'eporediese non vuole perdere. La Città di Ivrea, insieme ai comuni aderenti, promuove una nuova iniziativa dedicata: nell'ambito delle Azioni di contrasto alla crisi del mercato del lavoro locale, apre i battenti lo Sportello Green Jobs, un progetto sperimentale e innovativo che mira a facilitare e sviluppare occupazione e start-up.
Lo sportello Green Jobs: cos'è e cosa offre
Offre supporto orientativo nel lavoro e nella formazione. Si va dalle opportunità di occupazione, con indicazioni utili sui settori maggiormente in crescita e sulle figure professionali più richieste dalle imprese, alle informazioni sui principali corsi di formazione, sui corsi universitari o tecnici per avvicinarsi alle professioni green. Il supporto fornito prevede, poi, servizi di orientamento, ascolto delle esigenze dell'utente e di supporto nella stesura di curriculum dal taglio professionale specifico. Infine è previsto un servizio per l’avvio di start-up con azioni di coaching e mentoring focalizzate sui settori green.
L'approccio scelto è trasversale, non si limita ai settori ambientali in senso stretto, ma vede nella green economy un'opportunità di riconversione di molti settori e attività professionali, rivolgendosi a tutti i livelli di professionalità.
Come funziona e quando si comincia
L'attività dello Sportello è analoga all'esperienza già sviluppata positivamente a Milano, presso Città dei Mestieri, e a Trento, in occasione delle ultime due edizioni del Festival dell'Economia. Il servizio sarà gestito da Matteo Plevano, psicologo del lavoro, responsabile del portale Greenjobs.it e promotore delle realtà milanese e trentina.
«Si è convenuto insieme agli altri comuni partner di proporre un servizio innovativo per il territorio su temi di grande attualità che ci auguriamo possano rappresentare uno sbocco lavorativo per i molti che oggi faticano a ricollocarsi, o per chi deve ancora definire il proprio futuro professionale – commenta Enrico Capirone, assessore comunale al Lavoro e allo Sviluppo Economico - Il servizio è quindi aperto anche ai residenti degli altri comuni ricadenti nell’ambito di competenza del Centro per l’Impiego di Ivrea».
Gli incontri si svolgeranno, secondo un calendario predefinito, previo appuntamento, presso la sala riunioni sita al primo piano di Via Cardinal Fietta n. 3 ad Ivrea. Si parte il 17 e 31 agosto prossimi. Info presso il Servizio Politiche per il Lavoro o sui siti www.greenjobs.it – www.comune.ivrea.to.it.