Calendario MotoGP 2017: le date e le gare della prossima stagione
La Federazione motociclistica internazionale ha diramato la prima bozza del programma del nuovo campionato: restano confermati tutti i Gran Premi di questa annata, dalla partenza in Qatar fino alla conclusione a Valencia

ROMA – Calendario che vince non si cambia. Mentre la MotoGP si avvicina al termine dell'entusiasmante stagione 2016, la Federazione motociclistica interazionale ha già diramato la prima bozza di calendario del prossimo campionato. Si partirà sempre in Qatar, il 28 marzo, per chiudere le ostilità a Valencia, il 12 novembre, come accade dal 2002 (e accadrà per altri cinque anni, grazie al rinnovo del contratto siglato proprio oggi con i promotori della gara). Nessuna modifica sostanziale ai programmi rispetto a quest'anno, se si esclude l'anticipazione del Gran Premio della Repubblica Ceca a Brno e l'aumento da una a due settimane della pausa tra le corse in Argentina e negli Stati Uniti. Restano ancora formalmente da confermare i GP di Malesia e Gran Bretagna, per via delle trattative ancora in corso con i due circuiti di Sepang e Silverstone.
Calendario MotoGP 2017
26 marzo - Qatar (Losail)
9 aprile - Argentina (Termas de Río Hondo)
23 aprile - Stati Uniti (Circuit of The Americas)
7 maggio - Spagna (Jerez de la Frontera)
21 maggio - Francia (Le Mans)
4 giugno - Italia (Mugello)
11 giugno - Catalogna (Barcellona)
25 giugno - Olanda (Tt Assen)
16 luglio - Germania (Sachsenring)
6 agosto - Repubblica Ceca (Brno)
13 agosto - Austria (Red Bull Ring)
27 agosto - Gran Bretagna (Silverstone)
10 settembre - San Marino (Misano)
24 settembre - Aragon (Motorland Alcañiz)
15 ottobre - Giappone (Twin Ring Motegi)
22 ottobre - Australia (Phillip Island)
29 ottobre - Malesia (Sepang)
12 novembre - Valencia (Ricardo Tormo)
- 27/11/2021 Valentino Rossi: «Non sarà facile ma non si può tornare indietro»
- 08/11/2021 MotoGp Portimao 2021: vince Bagnaia, terzo Miller. Alla Ducati il mondiale costruttori
- 13/09/2021 Un fantastico Bagnaia conquista la prima vittoria in MotoGP
- 29/08/2021 Rivoluzione Yamaha da Misano: Morbidelli in ufficiale, Dovizioso con Rossi