18 agosto 2025
Aggiornato 13:30
Altri sport

Scacchi, l'indiano Anand resta campione del mondo

Ha prevalso sull'israeliano Gelfand a Mosca. Lo sconfitto non nasconde il rammarico: «Come in tutte le partite, credo di avere sbagliato a gestire il tempo a mia disposizione»

MOSCA - Viswanathan Anand conserva lo scettro di campione del mondo di scacchi. L'indiano ha avuto la meglio sull'israeliano Boris Gelfand vincendo uno dei quattro tie-break disputati a Mosca. «È stata una sfida incredibilmente tesa e sono ancora troppo agitato per essere felice, ma sono sollevato», spiega Anand, che detiene il titolo mondiale dal 2007. Lo sconfitto non nasconde il rammarico: «Come in tutte le partite, credo di avere sbagliato a gestire il tempo a mia disposizione», dichiara Gelfand.

UNA GUERRA DI NERVI - Il tie-break, una vera e propria guerra di nervi dove sono essenziali tattica e rapidità, consiste in una serie di partite nelle quali il tempo attribuito a ogni giocatore per studiare la mossa è limitato. Anand e Gelfan si sono dovuti sfidare al tie-break dopo avere terminato sul 6-6 le 12 partite di campionato: la serie era iniziata a Mosca lo scorso 11 maggio. L'indiano Anand, vincendo il titolo mondiale, incassa un premio di un milione e mezzo di dollari, mentre Gelfand porta a casa un milione.