La Schiavone in paradiso
Storica vittoria della Schiavone (6-4, 7-6 sulla Stosur): «Sono stata più aggressiva». È la prima italiana a vincere un torneo del Grande Slam
PARIGI - Francesca Schiavone ha vinto il Roland Garros. La 29enne milanese, prima tennista italiana a vincere un torneo del Grande Slam, sulla terra battuta di Parigi ha sconfitto in finale l'australiana Samantha Stosur in due set per 6-4, 7-6.
«MI SENTO UNA CAMPIONESSA» - Prima imbarazzata, poi sorridente e infine addirittura in vena di battute. Dopo avere ricevuto il trofeo del Roland Garros Francesca Schiavone ha ringraziato i suoi sostenitori e la sua famiglia per il trionfo ottenuto oggi nello slam francese, rivolgendo sportivamente un incoraggiamento all'australiana Samantha Stosur, sconfitta in due set nella finale del prestigioso torneo parigino. «Non ho preparato nulla», ha detto in inglese la Schiavone al pubblico del Philippe Chatrier, «perché di solito quando mi preparo le cose non succedono mai. Ho guardato ogni finale di questo torneo e so cosa hanno detto in passato i campioni di questo torneo. Io ringrazio chi ha visto la partita in Italia e chi era qui oggi. In questa giornata ho provato sensazioni fantastiche e devo dire grazie a tutti». Poi l'auguro alla Stosur: «Devo congratularmi con Sam», ha detto la 29enne milanese, «sei una grande persona e una grandissima atleta, meriti di essere qui. Sei giovane e ce la puoi fare».
La Schiavone, sempre sorridente, ha poi chiesto al pubblico parigino un minuto in italiano: «Ma che faccia avete!?», ha esclamato la milanese rivolgendosi al suo 'clan' in tribuna. «Siete nel mio cuore, senza il vostro supporto non sarei quello che sono e non avrei fatto quello che ho fatto. Vi ringrazio». Poi il messaggio ai genitori: «Vi voglio bene, mamma e papà».
NELLA STORIA ITALIANA - Francesca Schiavone scrive la storia dello sport in Francia. Come Fausto Coppi e Gino Bartali al Tour, come la nazionale di calcio di Vittorio Pozzo vincitrice della Coppa Rimet nei Mondiali francesi del 1938. E' con questi paragoni eccellenti che il presidente del Coni, Gianni Petrucci, ha celebrato il successo della Schiavone al Roland Garros incoronando la tennista milanese tra le grandi dello sport italiano e mondiale. «Oggi Francesca Schiavone entra di diritto nella storia dello sport italiano. Il successo al Roland Garros la incorona nel 'gotha' del tennis mondiale e regala al tennis azzurro il primo immenso trionfo al femminile in un torneo del Grande Slam», ha detto Petrucci.
«Francesca ci ha regalato emozioni indescrivibili», ha scritto Petrucci in una nota diffusa dal Coni, «è stata brava durante tutto il match e per questo voglio manifestarle i sentimenti di orgoglio e di sincera riconoscenza dell'intero sport italiano per il raggiungimento di un traguardo costruito con serietà, talento e abnegazione. La Schiavone rappresenta l'emblema della crescita e della forza del nostro movimento femminile e merita questo successo perché ha dimostrato di credere nelle sue qualità, a testimonianza anche della lungimirante programmazione della Federazione, con in testa il Presidente Binaghi, che ora può giustamente celebrare questo trionfo, 34 anni dopo quello di Panatta, e 50 anni dopo quelli di Pietrangeli».
Petrucci ha aggiunto: «Nessun risultato nella vita si ottiene senza sacrificio. E poi, per noi italiani, vincere in terra francese dà sempre un gusto particolare alle nostre vittorie: basti pensare ai tanti epici risultati dello sport azzurro ottenuti in Francia, come l'Italia di Pozzo nel '38, i Tour de France di Coppi e Bartali e i due europei dell'Italbasket, per citare alcuni significativi esempi».
- 12/06/2017 Nadal, decimo trionfo al Roland Garros
- 05/06/2017 Murray ai quarti, dedica alle vittime di Londra
- 06/06/2015 Williams inarrestabile, Safarova ko in tre set
- 24/05/2015 Pennetta e Giorgi al secondo turno