Giro, trionfa Pozzato: prima vittoria italiana
Il ciclista del team Katusha regola in volata i 10 fuggitivi. Lite nel finale: Evans alle mani con Mazzanti e Righi
PORTO RECANATI - Filippo Pozzato (Katusha) ha vinto la dodicesima tappa del Giro d'Italia, 206 km con partenza da Città Sant'Angelo e arrivo a Porto Recanati, frazione sulla carta per velocisti con due gpm di terza categoria, il primo a Macerata dopo 150 km e il secondo a Potenza Picena a 12 km dal traguardo.
La fuga decisiva è arrivata proprio sull'ultimo gp, con i «grandi sconfitti» di ieri decisi a riscattare la «figuraccia» dell'Aquila e che hanno anticipato le intenzioni dei velocisti, evitando l'arrivo allo sprint. Il gruppetto di dieci corridori è stato così regolato in volata dopo 5h15'50 di corsa dal campione d'Italia Pozzato, che ha preceduto i francesi Thomas Voeckler (Bbox Bouygues Telecom) e Jerome Pineau (Quick Step) e firmato così la prima vittoria italiana in questo Giro.
Nel gruppetto, da segnalare la presenza di tutti gli altri big finiti ieri nell'occhio del ciclone dopo la «fuga dei 56», anche i due capitani della Liquigas Ivan Basso e Vincenzo Nibali, Damiano Cunego (Lampre), Michele Scarponi (Androni Giocattoli), Stefano Garzelli (Acqua&Sapone) e l'ex maglia rosa Alexandre Vinokourov (Astana), come noto tornato di recente alle corse dopo avere finito di scontare una squalifica di 2 anni per lo scandalo doping di cui era stato protagonista al Tour de France del 2009.
Felice Pozzato - «È una vittoria che aspettavo da tanto in una stagione un po' così - esulta Pozzato, campione d'Italia in carica, subito dopo il traguardo -. È veramente un bel successo, cercato con tutto il cuore, ne avevo bisogno». «I big hanno cercato di guadagnare secondi - prosegue -, io volevo attaccare ma ho visto che si staccavano e ho aspettato, sapevo di avere buone gambe. Vincere al Giro con la maglia di campione italiano è un sogno».
Niente di nuovo in testa alla classifica generale, con l'australiano Richie Porte (Saxo Bank) ovviamente sempre in maglia rosa e con 1'42» di vantaggio sullo spagnolo David Arroyo (Caisse d'Epargene).
- 18/10/2022 Presentato il Giro d'Italia 2023: dall'Abruzzo al Friuli, gran finale a Roma
- 25/07/2020 Il Giro d'Italia scatterà in Sicilia, con 4 tappe: il via da Monreale con una crono di 16 km
- 14/12/2019 Il 2020 di Nibali: debutto a febbraio, poi Giro d'Italia e Vuelta
- 01/06/2019 Carapaz resiste su Monte Avena e ipoteca il Giro 2019