12 ottobre 2025
Aggiornato 00:30
Infezioni pericolose

Candida, una forma mortale si sta diffondendo il tutto il mondo

Il fungo o lievito della Candida del genere Auris, sta rapidamente divenendo una delle principali cause di infezione nosocomiale resistente ai farmaci e potenzialmente mortale. L’agente patogeno si sta diffondendo a macchia d’olio in tutto il mondo, Europa compresa

Candida Auris, sempre più diffusa nel mondo e in Europa
Candida Auris, sempre più diffusa nel mondo e in Europa Foto: Shutterstock

STATI UNITI – L’allarme è stato lanciato negli Usa, ma riguarda ormai tutto il mondo, Europa compresa. È l’infezione da Candia Auris, un fungo (o lievito) che provoca gravi scompensi agli organi e che divenendo resistente ai farmaci può essere causa di morte. L’infezione si contrae per lo più in ambito ospedaliero (o nosocomiale).

L’allarme
Ad aver lanciato l’allarme negli Stati Uniti sono stati gli US Centers for Disease Control and Prevention (CDC), che hanno riferito i casi di 53 persone contagiate gravemente dalla Candida Auris e i casi di 27 portatori sani del fungo identificati in tre Stati.

Chi è a rischio
Gli esperti e le autorità sanitarie avvertono che a essere più a rischio contagio e gravi danni sono le persone con sistemi immunitari deboli, compresi i neonati prematuri, le persone con diabete, le persone in dialisi e coloro che hanno subìto recenti trapianti o altra chirurgia invasiva. I medici ricordano che, a differenza delle più comuni infezioni da lieviti, la Candida Auris di solito non causa il cosiddetto ‘mughetto’, ma si rivela nel flusso sanguigno, in ferite o infezioni dell’orecchio. Neo casi più gravi, provoca scompensi agli organi.

La mortalità
Poiché le persone che vengono infettare dal fungo sono in genere ricoverate in ospedale, per cui già oggetto di altre malattie – anche importanti – il tasso di mortalità è piuttosto elevato: si parla del 60%. È chiaro che i decessi non possono essere con certezza attribuiti alla Candida Auris, ma è indubbio che l’averla contratta è una caratteristica di coloro che muoiono poco dopo.

Diffusione a livello mondiale
La Candida Auris è stata identificata per la prima volta in Giappone nel 2009. A partire da quella data, il fungo pare sia stato oggetto di un’ascesa inarrestabile. Dal Giappone, infatti, le infezioni si sono poi diffuse in altri Paesi, tra cui Canada, Colombia, Venezuela, India, Pakistan, Corea del Sud, Sudafrica, Israele, Kenya, Kuwait e anche in Paesi europei come Norvegia, Svezia, Spagna, Regno Unito, Germania e Italia. A partire dal maggio 2016, la Candida Auris ha triplicato il numero di infezioni negli Usa e la tendenza pare non arrestarsi.
Sempre gli esperti avvertono che diversi ceppi di questo fungo sono resistenti a tutte le tre principali classi di farmaci antimicotici. Inoltre, le infezioni da funghi ormai causano più morti che non malattie come il cancro – sintomo che la medicina e l’essere umano rischia di divenire impotente contro questo genere di agenti patogeni.