30 marzo 2023
Aggiornato 20:30
Ricerca

Autismo, due giovani inventano l’App che lo diagnostica precocemente

Ottenere una diagnosi precoce di autismo o disturbi dello spettro autistico può essere facile come utilizzare una App per smartphone. Questo quanto sviluppato da un giovane laureando e un assistente professore che permette ai genitori di un bambino con sospetto autismo di determinare se è necessario sottoporlo a esami clinici

Autismo, un'App svela se può essere il caso del proprio bambino
Autismo, un'App svela se può essere il caso del proprio bambino Foto: Shutterstock

STATI UNITI – Due giovani dell’Università di Buffalo hanno sviluppato un’applicazione per smartphone capace di diagnosticare precocemente un disturbo dello spettro autistico (ASD in inglese o DSA in italiano). Un sistema semplice, immediato e pratico che permette a un genitore di valutare se sia il caso di far sottoporre il proprio figlio agli esami clinici per stabilire se e quanto vi sia la presenza della malattia.

Comodo come un’App
Certo, avere la possibilità di rivelare i disturbi dello spettro autistico nei bambini di 2 anni o inferiore è un bel passo avanti nell’ottenere una diagnosi precoce – che può fare la differenza nel trattamento dell’autismo. I genitori che sospettino qualcosa possono così avere la possibilità di scoprire se il proprio figlio è interessato dal problema, e così intervenire in tempo. Ad aver inventato l’App che permette tutto questo sono stati il laureando in informatica Kun Woo Cho e il suo assistente professore Wenyao Xu, del Dipartimento di Informatica e Ingegneria alla Facoltà di Ingegneria e Scienze Applicate dell’UB. L’applicazione è stata presentata alla IEEE Wireless Health conference, tenutasi il mese scorso al National Institutes of Health. «La bellezza dell’App per mobile è che può essere utilizzata dai genitori a casa per valutare il rischio che un bambino abbia l’ASD – ha detto Xu – Questo può consentire alle famiglie di cercare in tempo una terapia, e migliorare i benefici del trattamento».

Come funziona l’App
Come spiegato dai due sviluppatori, l’applicazione che sarà disponibile sia per smartphone, che tablet o computer, traccerà il movimento degli occhi per determinare, in meno di un minuto, se un bambino mostra segni di disturbo dello spettro autistico. Come accennato, in questi casi la tempestività è tutto: per cui una diagnosi precoce può davvero fare la differenza nell’efficacia dei trattamenti. Purtroppo, infatti, oggi le diagnosi di autismo sono spesso fatte quando il bambino è in età scolare. L’applicazione tiene traccia dei movimenti degli occhi di un bambino che osserva le immagini di scene sociali – per esempio quelle con più persone. I movimenti oculari di un soggetto con DSA sono spesso diversi da quelli di una persona senza autismo. Nello studio, l’applicazione ha avuto un rating precisione del 93,96%. «In questo momento è un prototipo – spiega Cho – Dobbiamo considerare la presenza di altre condizioni neurologiche, come l’ADD [deficit dell’attenzione], e come questo possa influire sul risultato».

Il cervello cresce
Più passa il tempo, più il cervello si sviluppa. Per questo è importante scoprire da subito se il bambino ha problemi di questo genere. «Il cervello continua a crescere e a svilupparsi dopo la nascita. Quanto prima si ottiene la diagnosi, tanto meglio è. Poi siamo in grado di informare le famiglie e iniziare terapie per migliorare i sintomi e la prognosi», ha sottolineato Michelle Hartley-McAndrew, assistente professore di pediatria e neurologia presso la Jacobs School of Medicine and Biomedical Sciences all’UB. Hartley-McAndrew, medical director del Children’s Guild Foundation Autism Spectrum Disorder Center presso il Women & Children’s Hospital di Buffalo, e coautore dello studio.

Non è mai troppo tardi, ma…
«Anche se non è mai troppo tardi per iniziare la terapia, la ricerca dimostra che prima otteniamo una diagnosi, migliori sono i nostri risultati – ha dichiarato Kathy Ralabate Doody, assistente professore presso il Department of Exceptional Education at SUNY Buffalo State College e coautore dello studio – Offriamo molti interventi educativi per aiutare i bambini con autismo a raggiungere gli stessi traguardi di sviluppo dei bambini con sviluppo tipico». In altre parole, per poter intervenire nel modo migliore è fondamentale individuare l'autismo il più presto possibile.