2 agosto 2025
Aggiornato 00:00
Salute cerebrale e alimentazione

Pesce una volta a settimana per una memoria di ferro

Mangiare pesce una volta a settimana, secondo un nuovo studio protegge dalla perdita di memoria legata al declino cognitivo fisiologico con l’avanzare dell’età

Memoria, mangiare pesce una volta a settimana fa bene
Memoria, mangiare pesce una volta a settimana fa bene Foto: Shutterstock

PAESI BASSI – Un team di ricercatori dell’University Medical Center e dell’Università di Wageningen ha condotto uno studio in cui si suggerisce come mangiare pesce ricco di acidi grassi essenziali omega 3 possa proteggere dalla perdita di memoria legata all’età. Vale dunque il vecchio adagio che recita come mangiare pesce doni una memoria di ferro.

Basta poco
In base ai risultati dello studio, pubblicati su Neurology, per prevenire i problemi di memoria legati al declino cognitivo basta anche solo un po’ di pesce una volta a settimana. Lo si è scoperto studiando 915 persone con una media all’età di 81,4 anni per una media di cinque anni. «Questo studio mostra che mentre le capacità cognitive declinano naturalmente come parte del normale processo di invecchiamento, c’è qualcosa che possiamo fare per ridurre questo processo», ha commentato la dott.ssa Martha Clare Morris, epidemiologo nutrizionale e autore senior.

I risultati
L’analisi delle abitudini alimentari dei partecipanti ha rivelato che coloro che consumavano almeno un pasto a base di pesce alla settimana presentavano un minore declino della memoria, rispetto a coloro che ne consumavano meno o niente. Il pesce, specie quello azzurro, è ricco di un tipo di acidi grassi essenziali omega 3: l’acido docosaesaenoico che è il principale componente strutturale del cervello.