17 agosto 2025
Aggiornato 10:30
Prevenzione oncologica

Venerdì 18 dicembre, giornata di prevenzione oncologica

All’ospedale Sant’Agata dei Goti i programmi di screening per prendersi cura della propria salute.

BENEVENTO – Inizierà alle ore 9.00 di venerdì 18 dicembre, la giornata di prevenzione oncologica. Si terrà presso la sala congressi dell’ospedale Sant’Alfonso Maria Dei Liguori a Sant’Agata dei Goti la «1° giornata dedicata al malato oncologico e alla prevenzione senologica», con il patrocinio della regione Campania e il sostegno dell’ASL di Benevento.

Una malattia che spegne anche il cuore
Ammalarsi di cancro significa ridefinire tutti i contorni della propria vita, con significative ripercussioni sulle relazioni affettive, sociali, familiari. Un corpo che cambia, l’immagine di sé modificata, la paura che immobilizza e rende invisibili, l’intervento chirurgico, le terapie, i farmaci. Quando la vita subisce un cambiamento così drammatico è necessario trovare la forza da dentro sé per combatterla nel modo più giusto.

La speranza arriva dai nuovi sistemi di cura
È proprio quando si ha la sensazione che la propria vita sfugga dalle proprie mani che si deve cercare di trovare la speranza. E questa è racchiusa nei nuovi sistemi di cura, basati sulle recentissime ricerche scientifiche. Oggi la malattia deve essere affrontata con l’approccio multidisciplinare e a volte anche sconfitta alla radice.

Consulti specialistici ed ecografie
Durante la giornata di prevenzione oncologica interverranno Giovanni Di Santo, direttore U.O.C. Medicina, Ghassan Merkabauoi, oncologo ed Emilio Perriello, direttore U.O.C. Radiologia. Saranno loro a offrire consulti specialistici ed ecografie mammarie, con la preziosa presenza del supporto psicologico di Teresa Ciarlo e Annamaria Iannotta. 

Tumore al seno, una diagnosi precoce è essenziale
Il tumore al seno colpisce 1 donna su 8 nell’arco della vita, e nel 5% dei casi è ereditario. Una diagnosi precoce, un corretto stile di vita e una sana alimentazione, possono ridurre i rischi. Ecco perché è importante sensibilizzare le persone ad aderire agli screening gratuiti. L’incontro è stato realizzato in sinergia con l’Unità Operativa di Oncologia e dai malati del reparto che, quotidianamente, investono in un progetto di vita.

Al termine una messa di Natale
Al termine della giornata, Don Antonio Raccio, celebrerà la messa nella cappella dell’ospedale, per augurare un santo Natale e salutare i presenti.