L’autismo si crea nel grembo materno
Gli scienziati statunitensi hanno scoperto che i geni dell’autismo si attivano durante lo sviluppo cerebrale del feto, quando ancora nel grembo materno
SAN DIEGO – Il cervello durante il suo sviluppo fetale può subire delle mutazioni derivanti dall’autismo, che ne influenzano le dimensioni. A sostenerlo è uno studio dell’Università della California a San Diego (UCSD) dopo aver scoperto che le mutazioni che causano l’autismo nei bambini sono collegate a un percorso che regola lo sviluppo del cervello.
MUTAZIONI – Lo studio, coordinato dalla psichiatra Lilia Iakoucheva e pubblicato sulla rivista Neuron, mostra che una serie di mutazioni chiamate «varianti del numero di copie» (o CNV) possono influenzare le dimensioni del cervello. La scoperta è avvenuta dopo aver studiato quando e dove i geni sono stati espressi durante lo sviluppo cerebrale. «Una cosa sorprendente che abbiamo subito osservato è che diversi CNV sembravano essere attivati in diversi periodi di sviluppo», spiega la Iakoucheva.
CERVELLI DIVERSI – «Il momento più emozionante per noi è stato quando ci siamo resi conto che le proteine codificate da questi geni formano un complesso che regola i livelli di una terza proteina, RhoA – sottolinea la prof.ssa Iakoucheva – Le proteine Rho giocano un ruolo critico nella migrazione neuronale e la morfogenesi del cervello nelle fasi iniziali del suo sviluppo». Questa scoperta potrebbe dunque spiegare le differenze cerebrali in un bambino che presenta disordini dello spettro autistico. Ora i ricercatori hanno in programma di testare gli inibitori del percorso RhoA utilizzando un modello di cellule staminali dell’autismo. «Se siamo in grado di scoprire il meccanismo preciso e sviluppare trattamenti mirati per qualche bambino con autismo, o anche per uno solo, ne sarei felice», conclude Iakoucheva.
- 23/10/2018 Beppe Grillo e l’autismo. Lettera aperta di due giovani Asperger: «Siamo profondamente offesi»
- 17/08/2018 La causa dell’autismo? Probabilmente l’uso di insetticidi
- 29/06/2018 Un farmaco contro il cancro potrebbe bloccare l’autismo
- 12/06/2018 Attenzione a questa caratteristica fisica: potrebbe essere collegata all’autismo