Gentiloni: alla Capitale «serve ambizione»
Il presidente del Consiglio: «Quando rinuncia a progetti ambiziosi, come le olimpiadi, posso capire tutte le ragioni del mondo, ma ritengo che faccia un errore.Certo bisogna ben amministrare ma bisogna puntare sulla vocazione di questa città»
ROMA - Roma non ha bisogno solo di "buona e ordinaria amministrazione, che spetta agli amministratori locali", ma serve anche "una ambizione in questa città». Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, rispondendo a una domanda sulla giunta presieduta da Virginia Raggi (M5S) nel corso della conferenza stampa di fine anno.
Il ruolo simbolico di Roma
"Io - ha proseguito il capo del Governo ricordando le sue esperienze in Campidoglio - ho cominciato a lavorare al comune di Roma nel '93, mi pare, per un periodo nel quale c'era una grande discussione su quale città dovesse essere la capitale d'Italia, sulla possibilità di avere diverse capitali; insomma il ruolo di Roma era abbastanza in discussione. Sono orgoglioso di aver contribuito a una stagione nella quale Roma, pur con gli errori, non solo ha recuperato il ruolo di capitale, e c'è qualche millennio di storia che può essere chiamato a testimoniarlo, ma anche il suo ruolo simbolico per gli italiani".
"Un errore rinunciare a progetti ambiziosi"
"Questo - ha rivendicato Gentiloni - si è basato su una gestione degli appuntamenti ma anche su una ambizione. Quando Roma rinuncia a progetti ambiziosi, come le olimpiadi, posso capire tutte le ragioni del mondo, ma ritengo che faccia un errore. Oggi la competizione fra grandi metropoli è basata sull'ambizione». "Certo bisogna ben amministrare - ha detto ancora Gentiloni parlando della giunta del Campidoglio - ma bisogna puntare sulla vocazione di questa città e su questo abbiamo fatto dei passi indietro. Se Roma si paragona a Milano, c'è stata una fase in cui forse Milano invidiava il dinamismo di Roma, adesso mi auguro che Roma recuperi la sua dimensione, quella di un'ambizione storica che non ha uguali".
- 17/09/2018 Il finanziere amico di Renzi risparmierà sulle tasse (grazie alla legge del Pd)
- 17/07/2018 Tutti i fallimenti di Calenda, l'ex «ministro del disastro economico» (che ora si dedica al Pd)
- 16/03/2018 Tutto, ma proprio tutto, quello che è stato deciso nell'ultimo Consiglio dei Ministri
- 18/01/2018 M5S denuncia: blitz del Governo piazza una collaboratrice della Boschi al Consiglio di Stato