Valanga a Pila: dopo i 2 morti, gli scialpinisti sentiti dalla Guardia di Finanza
Istruttori 3 dei 4 coinvolti, 7 in tutto per 12 allievi sentiti dalla GdF per chiarire le circostanze

AOSTA - Sfilata di testimoni oggi nella caserma del Soccorso alpino della Guardia di Finanza di Entreves, che indaga sulla valanga che sabato mattina, a Pila, ha provocato la morte di Carlo Dall'Osso, 52 anni, di Imola, istruttore sezionale Cai, e di Roberto Bucci (28), di Faenza.
Con l'obiettivo di ricostruire i fatti, i militari hanno sentitogli scialpinisti - ancora molto scossi - che hanno assistito alla tragedia. I finanzieri stanno ora preparando la relazione da consegnare alla procura di Aosta, che indaga sull'accaduto. Nel gruppo gli allievi erano 12, gli istruttori del Cai 7.
Tra questi, oltre a Dall'Osso, anche i due feriti, Matteo Manuelli, 43 anni, di Imola e Giacomo Lippera (45) di Rimini. Al momento del distacco i quattro travolti si trovavano in coda. Vi sono poi i responsabili del corso avanzato per sci e snowboard organizzato dalla scuola Cai 'Pietramora' (delle sezioni di Cesena, Faenza, Forlì, Imola, Ravenna e Rimini) articolato in cinque lezioni teoriche e quattro uscite 'sul campo'.
- 25/10/2018 Bongiorno senza pietà: vuole «sanzioni rigorose» per gli omicidi di Desirée
- 25/10/2018 Dopo due senegalesi, fermato anche un nigeriano per l'omicidio di Desirée
- 25/09/2018 Il racconto del chirurgo rapinato a Chieti: speravamo di non essere ammazzati
- 07/09/2018 Nelle intercettazioni tutti gli affari sospetti dei genitori di Renzi