Elezioni comunali, Raggi: Roma senza buche con il controllo degli appalti
La grillina si dice convinta del fatto che le ditte pagavano mazzette ai funzionari del Comune per evitare i controlli, anche in merito alla manutenzione del manto stradale
ROMA - Tra le tante emergenze cui il Comune di Roma pare essere ormai abituato, quella delle buche sembra essere tra le più rilevanti. Roma può avere strade senza buche, come le altre capitali europee? «Si. Si tratta di controllare gli appalti. Anche sulle buche, abbiamo appreso da recenti indagini, giravano mazzette». Lo ha detto la candidato sindaco del M5S Virginia Raggi a Tele Radio Stereo.
Le ditte e le mazzette ai funzionari
«Le ditte pagavano i funzionari del Comune di Roma perché non controllassero l'esecuzione dei lavori. Eseguendo lavori scadenti, alle prime piogge potevano essere richiamati per riparare quello che succedeva dopo. Controllando gli appalti e il rispetto delle norme che ci sono, anche Roma può avere delle strade normali», continua la candidata grillina.
Politica urbanistica scellerata
«Roma è soprattutto periferia. Ma la mancanza di strade e servizi che riscontriamo lì è l'effetto di una politica urbanistica scellerata fatta con i Piani di zona. I costruttori privati hanno ottenuto degli sconti dalla pubblica amministrazione sui permessi ottenuti per costruire case per persone a basso reddito, al patto di corredarle delle opere d'urbanizzazione. Poi hanno costruito le palazzine, hanno avuto gli sconti, ma hanno dimenticato i servizi: insomma sono scappati col malloppo», ha detto la candidata sindaco di Roma del M5S, Virginia Raggi, a Radio Incontro Olympia.
- 14/06/2022 Comunali, al primo turno 15 ballottaggi e 6 Sindaci di centrodestra
- 11/06/2022 Leadership centrodestra e «campo largo», il doppio test politico alle Comunali
- 11/06/2022 Nove milioni di italiani al voto per le Comunali. I partiti tastano il polso per le Politiche
- 11/06/2022 In Piemonte 93 Comuni alle urne, riflettori su Alessandria