Consiglio Lazio: Itinerari e cammini siano di pubblico interesse
L'invito è quello di guardare ad un modello partecipatorio pubblico e privato, in cui i «cammini storico-spirituali» siano di pubblica utilità e quindi di pubblico interesse
ROMA - Continua in V commissione alla Pisana il ciclo di audizioni sulla proposta di legge in materia di promozione e valorizzazione degli itinerari, dei cammini, delle vie consolari romane e del patrimonio escursionistico del Lazio. Molti i soggetti ascoltati dalla Commissione Cultura del Consiglio regionale del Lazio e tra questi da segnalare Paolo Piacentini del Mibact, da lui l'invito a precisare, nel testo della legge, le competenze che risultano frazionate, visto che sui cammini si intersecano svariate materie, dalle infrastrutture al turismo alla promozione.
Il modello partecipatorio pubblico e privato
Quindi, chiarire la governance, e prendere ad esempio il modello partecipatotra pubblico e privato. La proposta di legge, sempre secondo il rappresentante del Mibact, dovrebbe chiarire esattamente anche cos'è «il cammino». Ci sono regioni come la Toscana dove per cammino intendono anche percorsi motoristici: sarà dunque necessario specificare se la percorrenza è ciclistica e pedonale. Sul fronte nominalistico ha sollecitato l'utilizzo della locuzione «cammini storico-spirituali». Dalla direttrice del Parco dell'Appia Antica è arrivata anche la proposta di inserire i cammini nelle aree protette dei Parchi, che spesso si sovrappongono.
I cammini di pubblico interesse
Facendo ricadere così i cammini nella disciplina dei Parchi, rendendoli quindi anche di «pubblica utilità» oltre che di «pubblico interesse». Sull'importanza dell'interregionalità dei cammini si è soffermato il rappresentante dell' Opera Romana Pellegrinaggi. Intervenuti anche i rappresentanti del Parco Monti Aurunci, Parco Riserva Monte Navegna e Cervia, Parco Monti Simbruini Associazione Vallo del Sacco, Aeve (Associazione europea della via Egnatia), il rappresentante della Camera di Commercio di Frosinone e il comune di Cassino.
(con fonte Askanews)