Smog, targhe alterne a Roma: oltre 3000 controlli e 269 sanzioni
Multe nel 9% delle verifiche nella giornata di ieri, e oggi si fermano le pari
ROMA - Proseguono le targhe alterne nella Capitale. Oggi circolano le auto con l'ultima cifra dispari. E questo è il bilancio della giornata di ieri.
269 automobilisti multati ieri
E' di 3000 controlli e 269 sanzioni (9%) il bilancio definitivo delle verifiche effettuate ieri a Roma dalla Polizia locale sull'osservanza dell'obbligo dello stop alla circolazione di auto e moto con l'ultima cifra della targa dispari. Il divieto era in vigore dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30. Oggi lo stop riguarderà, sempre con le stesse fascie orarie, auto e moto con l'ultima cifra della targa pari. Il potenziamento dei mezzi pubblici a Roma disposto dal Campidoglio per attutire l'impatto delle targhe alterne non ha provocato problemi al servizio.
La regolarità del servizio ATAC ha superato il 90%
La rete di trasporto pubblico, dalle ore 5,30 fino all'ultima rilevazione presa in considerazione delle ore 15, ha funzionato in modo regolare, sia in superficie che sulle linee metro-ferroviarie, con un tasso medio di regolarità che ha superato il 90%. Lo comunica con una nota lo stesso Campidoglio. Sulla rete metropolitana, e in particolare sulla linea A e B, è stato svolto circa il 90% del servizio programmato, evitando che si verificassero affollamenti sui treni. Ciò ha consentito di mantenere una frequenza media, da inizio servizio fino alle ore 15, di circa 5 minuti sulla linea B e di circa 4 minuti sulla linea A.
Nessun disagio in metro
Sulle linee della metro non si sono registrate criticità, anche grazie al presidio manutentivo garantito dall'Azienda per risolvere tempestivamente eventuali disagi durante il servizio. Al contempo, l'adeguata presenza di personale Atac, specificatamente dedicato all'assistenza ai varchi, secondo il Campidoglio, ha evitato la formazione di code e affollamenti nelle stazioni. In superficie, la regolarità si è attestata intorno al 99% con una percentuale di guasti registrata pari all'1% su tutte le 268 linee che erano state potenziate. Non si segnalano criticità nella fluidità del servizio. Anche per la giornata di oggi sono, naturalmente, confermati gli stessi potenziamenti disposti ieri da Atac su indicazione del Commissario straordinario di Roma Capitale. (Fonte Askanews)
- 20/12/2018 Aria irrespirabile nelle città: solo 31 mq di verde a testa. Ma molti cittadini ne hanno addirittura meno
- 15/10/2018 Oggi entra in vigore il blocco auto (fino ai diesel Euro 3): stoppate 400mila auto
- 13/10/2018 Lunedì al via le misure antismog, fermi migliaia di veicoli Diesel (e non solo): i dettagli
- 05/10/2018 Rinviato ancora il blocco dei diesel Euro 3, tra le deroghe ci sarà l'automobilista settantenne