27 agosto 2025
Aggiornato 19:30
zingaretti vince la sfida

Regione Lazio, la giunta approva bilancio e legge di stabilità

Più sviluppo, lavoro e servizi. Sale al copertura finanziaria a 114,56 mln di euro

ROMA - - «E' iniziato l'iter consiliare del bilancio: siamo molto contenti per aver vinto due sfide e cioè quella del risanamento perchè ora possiamo lavorare con più serenità, e insieme quella dello sviluppo e, di conseguenza, aumentano gli investimenti sul sociale ma soprattutto, grazie al lavoro fatto con l'Europa, ci sono 40 milioni di euro di investimenti per lo sviluppo che ci auguriamo rafforzino la tendenza alla ripresa che si manifesta nella crescita del Pil, dell'occupazione».Parole del presidente della regione Lazio, Nicola Zingaretti, nel commentare il bilancio approvato dalla Giunta regionale. «Sono tutti segnali positivi che ora vanno rafforzati con politiche che continuano a scommettere su questo tema» ha concluso Zingaretti.

Scende la spesa per il funzionamento degli enti regionali
Come spiegato oggi dall'assessore Sartore continua a scendere la spesa per il funzionamento degli enti regionali e le società, sia attraverso la riduzione dei fitti passivi sia attraverso l'attuazione del Piano di razionalizzazione delle società. Nel 2014 la spesa per enti e società era di 192 mln, nel 2015 di 176 mln, nel 2016 sarà di 170 mln fino ad arrivare a 154 mln nel 2018. Si prevede, nell'immediato, la conclusione del percorso di fusione in un unico soggetto delle due società che si occupano di sistemi informativi e funzioni amministrative, Lazioservice e Lait e la conclusione dell'iter di fusione di Bic in Lazio Innova. Cala leggermente anche la spesa per il personale, da 282 mln nel 2015 a 281,86 mln nel 2016 nonostante il costo aggiuntivo di 6,7 mln per l'assorbimento del personale delle Province. La spesa per gli organi istituzionali passa da 78,8 mln a 76,70 mln. Confermati i trasferimenti per 60 mln al Consiglio regionali e minori spese per 1,6 mln da parte della Giunta.

La copertura finanziaria sale a 114,56 milioni di euro
La copertura finanziaria per le leggi approvate nella X Legislatura viene garantita con 114,56 milioni di euro complessivi tra parte corrente e parte capitale. Nel 2015 la copertura finanziaria ammontava a 83,94 mln di euro, mentre sono già state avviate 35 delle 45 Azioni cardine - ha ricordato Sartore. Il Bilancio 2016, in linea con la programmazione unitaria dei fondi europei, prevede nel 2016 l'attivazione di Bandi sui tre programmi operativi, Fesr (125 mln), Fse (145 mln) e Psr (169 mln), per un totale di oltre 440 milioni di euro. Nel triennio 2016-2018 sono previsti finanziamenti per 530 mln di euro anche con il supporto del Fondo di Sviluppo e Coesione e 73,2 mln di mutui BEI. Abbiamo già dato copertura agli interventi di conclusione dei cantieri per realizzare la strada statale Monti Lepini, la Rieti-Torano, la tangenziale dei Castelli, il viadotto Biondi a Frosinone, la via Lungoliri a Pontecorvo e garantiamo anche  l'avvio del cantiere della Orte-Civitavecchia. Prevista la copertura  dei lavori relativi alla superstrada Orte-Civitavecchia (105,3 mln), alla Ferrovia Roma-Viterbo (150 mln), alla Linea C metropolitana di Roma (138,7 mln), all'ampliamento della via Tiburtina (16 mln), all' impianto di risalita del Terminillo (13,9 mln) e alla funicolare di Rocca di Papa (5,3 mln) e il Programma straordinario di Edilizia scolastica (81,6 mln). (Fonte Askanews)