Giubileo, Alfano: «Tranquilli, collaboriamo con l'Interpol»
Il ministro dell'interno ha annunciato ai cittadini romani che è in corso una collaborazione internazionale per garantire la sicurezza di Roma
ROMA - «Il Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia (SCIP) della Direzione Centrale della Polizia Criminale, in collaborazione con altri Paesi membri Interpol, ha avviato un impiego congiunto di agenti della Polizia di Stato e dell'Arma dei Carabinieri con altri operatori provenienti da altri Paesi.» Così il ministro dell'interno, Angelino Alfano, che ha rassicurato i cittadini romani circa la collaborazione internazionale messa in campo per garantire la sicurezza di Roma durante il Giubileo.
Da ieri in corso pattugliamenti congiunti internazionali
«I pattugliamenti congiunti sono iniziati già ieri, in occasione dell'apertura della Porta Santa, con gli agenti del Cuerpo Nacional de Policia e della Guardia Civil spagnoli, i primi ad operare sul suolo italiano e nei pressi della Città del Vaticano. Il lavoro delle pattuglie transnazionali si svolgerà principalmente nei luoghi in cui è prevista un'elevata presenza dei rispettivi cittadini in occasione delle celebrazioni Giubilari e delle festività natalizie, e fornirà assistenza e informazioni ai pellegrini e ai turisti del proprio Paese. Gli agenti stranieri - ha spiegato Alfano - presteranno servizio con le divise del Paese di appartenenza in maniera tale da rendersi più riconoscibili ai connazionali».
Grande sinergia nella Sala Gestione
Inoltre, presso la Sala Operativa Internazionale dello SCIP saranno presenti gli Ufficiali di collegamento e gli Esperti per la Sicurezza che già operano sul territorio nazionale, e gli omologhi Europol e IMEST (Interpol Major Events Support Team), con il duplice scopo di favorire lo scambio informativo e il coordinamento ottimale delle pattuglie su strada. «Il tutto - ha concluso Alfano - avverrà in sinergia con la Sala Gestione Grandi Eventi della Questura di Roma che ha il compito operativo di coordinare i servizi di sicurezza per l'Anno Santo e li' dove sono presenti, oltre al personale delle varie Forze dell'ordine, anche tutti gli Enti impegnati. Questo perché, durante lo svolgersi del Giubileo, i pellegrini possano vivere questa occasione di pace nel modo più sicuro possibile». (Fonte Askanews)
- 10/04/2016 Giubileo della Misericordia, Papa Francesco apre alla comunione ai divorziati risposati
- 14/03/2016 Giubileo, attesi 150mila turisti a Roma per la domenica delle Palme
- 07/03/2016 Papa Francesco in ritiro ad Ariccia, si parla di suore uccise in Yemen
- 29/02/2016 Giubileo, Papa Francesco va ad Ariccia per il ritiro quaresimale