Isis a Roma, Gabrielli: «Vi invito a non ironizzare sul terrorismo»
Il nostro paese "è sotto minaccia sia per il ruolo internazionale che svolge e sia perché è la sede della Cristianità"
ROMA - Il documento dell'FBI ha confermato - qualora ce ne fosse bisogno - che Roma è tra gli obiettivi del terrorismo islamico. Nella Capitale aumentano i controlli, mentre il prefetto Franco Gabrielli invita a non ironizzare sulla situazione e il segretario generale del Siulp di Roma, Saturno Carbone, chiede attrezzature idonee per i suoi agenti.
Gabrielli: Siamo dentro una minaccia
«Le parole hanno un significato, un peso e io non voglio ridimensionare nulla ma voglio provare insieme a tutti a contestualizzare e a fornire un messaggio più chiaro della situazione. Un messaggio che non è rassicurante soltanto perché debba esserlo, ma che deve far comprendere che siamo dentro una minaccia e che il nostro paese è un possibile obiettivo da parte del terrorismo. Lo è sia per il ruolo internazionale che svolge e sia perché è la sede della Cristianità, e non ci vuole un esperto di geopolitica o di terrorismo per capirlo». Così il Prefetto di Roma, Franco Gabrielli, a margine di una conferenza stampa dedicata al Giubileo.
"Non fate ironia sul terrorismo"
«Detto ciò - ha aggiunto Gabrielli - abbiamo come istituzioni l'obbligo di dire alla gente che deve continuare a vivere e che rispetto a questa minaccia non c'è nessun consiglio che possa attenere al comportamento della gente. Non possiamo consigliare di non andare per strada, di non frequentare luoghi affollati, di non andare allo stadio o andare a prendersi un caffè. Il cittadino deve continuare a vivere la sua vita, ma inviterei tutti a non banalizzare perché l'ironia su alcuni temi non serve a nessuno e non credo serva per vendere qualcosa in più o per avere qualche qualche punto in più di auditel» ha concluso Gabrielli. «Mi aspetto che le comunità islamiche assumano posizione senza se e senza ma, perché questo non è più il tempo dei se e dei ma», ha aggiunto poi in tono secco il prefetto di Roma, a margine della conferenza stampa di presentazione del logo del Giubileo a Palazzo Valentini.
Siulp: Agli agenti date giubbotti antiproiettile non scaduti
Intanto a Roma si stanno intensificando i controlli. «Nella stazione di Roma Termini e nelle altre stazioni ferroviarie interessate ai flussi di ingresso, come nelle fermate della metropolitana, vanno installati 'rapiscan' per controllare i bagagli e garantire la sicurezza dei viaggiatori. Agli agenti vanno consegnati i giubbotti antiproiettile sottocamicia idonei e non scaduti». E' quanto propone il segretario generale del Siulp di Roma, Saturno Carbone, sull'emergenza terrorismo in vista del Giubileo. Secondo Carbone «solo realizzando a Roma un reale coordinamento di tutte le forze di polizia attraverso una Sala Operativa Comune e, come detto in ambito nazionale e internazionale dal segretario generale Felice Romano, lavorando in modo sinergico tra tutti gli stati membri dell'Europa, si può opporre una reazione ferma e corale a questa minaccia, in difesa dello Stato e della cittadinanza; misure che non scaturiscano dall'onda dell'emotività ma in seguito alle professionalità e all'intelligence del nostro apparato di sicurezza e dell'anti terrorismo, qualità che sono universalmente apprezzate e riconosciute a livello internazionale», conclude il segretario del Siulp di Roma. (Fonte Askanews)
- 27/10/2019 La fine di al-Baghdadi, Donald Trump: «E' morto da codardo»
- 03/04/2019 Isis sconfitto o «disperso»? Il rischio del «mito» del Califfato
- 09/01/2019 Terrorismo e immigrazione clandestina, tunisino pentito: in Italia rischio di un esercito di kamikaze
- 21/12/2018 Il «pacifico» Marocco torna ad essere patria di jihadisti?